La Corte costituzionale | Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche
La Corte Costituzionale ha approvato il riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche, sancendo un importante passo avanti in tutela dei diritti civili. Con questa storica decisione, i bambini nati tramite fecondazione eterologa all'estero potranno avere due madri, affermando il principio di paritĂ e non discriminazione.
Con una storica sentenza la Corte Costituzionale ha legalizzato di fatto il riconoscimento alla nascita dei figli delle coppie lesbiche. Secondo i giudici della Consulta i bambini nati grazie alla fecondazione eterologa, fatta nei Paesi in cui è legale, potranno avere due madri. “L’attuale impedimento al nato in Italia di ottenere fin dalla nascita lo stato di figlio riconosciuto anche della donna che ha prestato il consenso alla pratica fecondativa all’estero insieme alla madre biologica non garantisca il miglior interesse del minore” si legge nella sentenza.  Visualizza questo post su Instagram  Un post condiviso da TPI (@tpi) L’incostituzionalitĂ si fonda sostanzialmente su due principi: il primo è la responsabilitĂ che una coppia si assume nel momento in cui decide di ricorrere alla fecondazione eterologa. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - La Corte costituzionale: “Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche”
In questa notizia si parla di: corte - costituzionale
Altri articoli sullo stesso argomento
La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
La Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto delle coppie lesbiche di vedersi riconosciute entrambe come madri alla nascita dei figli, incluse le situazioni di fecondazione effettuata all’estero.
Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»
La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali.
Figli di due mamme, la battaglia è vinta. La Corte Costituzionale: «Sì al riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale»
La Corte Costituzionale ha sancito la legittimitĂ del riconoscimento del bambino da parte della madre intenzionale, dichiarando incostituzionale il divieto italiano.