Diritti | legale padri Gpa sentenza tutela interesse minori e crea precedente
La recente sentenza del Tribunale dei Minori di Ancona rappresenta un passo avanti nella tutela dei diritti legali dei padri nelle questioni di genitorialità. Emessa il 19 maggio, essa distingue tra aspetti penali e diritti dei genitori, creando un importante precedente che pone al centro l’interesse superiore dei minori e la tutela delle relazioni familiari in modo moderno e innovativo.
Pesaro, 22 mag. (LaPresse) – La sentenza emessa dal Tribunale dei minori di Ancona, dello scorso 19 maggio, “è molto moderna e questo creerà un precedente importante. Il Tribunale dei minori ha scisso la questione. L’aspetto penale, con il reato universale che esiste. Però ha tenuto conto del diritto alla famiglia per il minore e l’avere due genitori. Infatti hanno scritto che il neonato non può essere strumentalizzato e deve avere il diritto alla famiglia. Ha tutelato pienamente il minore, è questo il precedente”. Lo dice a LaPresse ’avvocato Claudia Fabiani, la legale che ha difeso i due padri di Pesaro che hanno potuto adottare i figli nati tramite gestazione per altri, il primo riconoscimento nelle Marche, anche in seguito all’approvazione della legge che riconosce la gpa come reato universale, anche se compiuta in un Paese dove è lecita e regolamentata dalla legge. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Diritti: legale padri Gpa, sentenza tutela interesse minori e crea precedente
In questa notizia si parla di: diritti - legale
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La storia di Salvatore Carnevale e la sua lotta per i diritti dei lavoratori al centro di una pièce teatrale
Arezzo, 13 maggio 2025 – A settant'anni dall'assassinio di Salvatore Carnevale, simbolo delle lotte per i diritti dei lavoratori, la pièce teatrale "Non era santo ma i miracoli faceva – Salvatore Carnevale" rivive le sue battaglie.
Sport per la terza età, scontro tra Salis e Bianchi: "Genova laboratorio di diritti", la replica "Noi lo facciamo già"
A Genova, il tema dello sport per la terza età diventa oggetto di acceso dibattito politico. Silvia Salis, candidata sindaca del centrosinistra, propone di trasformare la città in un "laboratorio per il diritto allo sport".
Comunali, dalle grandi opere ai diritti sociali, ecco le ricette dei candidati sindaco: il dibattito
Il dibattito tra i sette candidati sindaco di Genova, organizzato dal Secolo XIX, affronta temi cruciali come le grandi opere e i diritti sociali.
Se ne parla anche su altri siti
Pesaro, una coppia gay italiana è riuscita ad adottare i propri figli nati da GPA
Da gay.it: Storica sentenza a Pesaro: una coppia gay ottiene l’adozione del secondo figlio nato da GPA, nonostante la nuova legge italiana che la vieta.
Dai diritti civili, alla GPA
Riporta ilpost.it: Il governo vuole rendere la gestazione per altri un reato universale. Ma è possibile dal punto di vista legale? E quali sono le questioni aperte su questo argomento?