Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell’Atlantico del Nord e il loro impatto sul clima del passato
Una nuova ricerca dell’INGV, pubblicata su Nature Communications, svela le dinamiche delle correnti oceaniche profonde nell’Atlantico del Nord e il loro impatto sul clima passato. Questi studi approfondiscono come le correnti influenzino i cambiamenti climatici nel corso dei millenni, offrendo preziose intuizioni per comprendere le future evoluzioni climatiche e gli effetti dei microelettrici sulla nostra storia globale.
Una nuova ricerca condotta in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications fornisce preziose informazioni sulle dinamiche delle correnti oceaniche profonde nell’Oceano Atlantico del Nord, rivelando importanti cambiamenti climatici nel passato. Lo studio, intitolato "Onset of strong Iceland-Scotland Overflow Water . L'articolo proviene da Cilento Reporter, notizie, magazine. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it
© Cilentoreporter.it - Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell’Atlantico del Nord e il loro impatto sul clima del passato
In questa notizia si parla di: nuove - scoperte
Argomenti simili trattati di recente
Titano: nuove scoperte sul clima di metano grazie al telescopio James Webb
Titano, la maggiore luna di Saturno, continua a stupire gli scienziati con il suo affascinante clima di metano.
Monastero dei Santi Ilario e Benedetto, venerdì in Villa dei Leoni le nuove scoperte
monastero, rivelando sorprendenti scoperte. Situato nel suggestivo contesto della villa dei Leoni, il sito offre nuovi spunti sulla vita monastica e le interazioni culturali nella laguna.
Monastero dei Santi Ilario e Benedetto, venerdì a Villa dei Leoni le nuove scoperte
Gli scavi all’antico monastero dei santi Ilario e Benedetto a Dogaletto di Mira offrono una straordinaria opportunità per esplorare la storia della laguna di Venezia.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell'Atlantico del Nord e il loro impatto sul clima del passato
Riporta lescienze.it: Identificata per la prima volta l’improvvisa intensificazione della North Atlantic Deep Water (NADW) una delle principali masse d'acqua che circolano nell'Oceano Atlantico settentrionale potenzialment ...
Ambiente: Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell’Atlantico del Nord e il loro impatto sul clima del passato
Scrive ilmetropolitano.it: Una nuova ricerca condotta in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications fornisce preziose informazioni sul ...
Correnti oceaniche: una nuova alternativa di energia elettrica
msn.com scrive: Anche le correnti oceaniche, per esempio, potrebbero rientrare tra le nuove fonti energetica, in particolare se integrate ad altre energie rinnovabili. Il loro moto offre infatti un’elevata ...