Figlia mia
Figlia mia, una famiglia tra le pieghe della grande Storia, segnata da persecuzioni e sofferenze indicibili. Nonostante il dolore, ha trovato il coraggio di reagire, di insorgere contro ingiustizie e di lottare affinché la verità venga riconosciuta. L’oppressione, anche nelle sue forme più crudeli, non ha mai spezzato il suo spirito di resistenza e speranza.
Una famiglia inseguita dalla grande Storia, vittima di due persecuzioni, costretta a imparare a convivere con il dolore ma capace di reagire, di insorgere contro crimini indicibilmente gravi e crudeli, di lottare perché venga fatta giustizia e sia riconosciuta la sua verità .  Dunque l’oppressione, la sofferenza, il coraggio, la caparbietà : sono sostanzialmente questi i temi che connotano la recentissima, ultima fatica dello storico Carlo Greppi. Mediante la consultazione di documenti, lettere, interviste, fotografie, filmini, cartoline e disegni egli ha ricostruito una storia straziante riuscendo a farci sentire una sola voce – quella della giovane Franca Jarach – tra le trentamila che, sprofondate in un abisso di angherie e violenze, sembrano purtroppo condannate all’oblio  Occorre tuttavia osservare come gli sforzi dello studioso sarebbero stati probabilmente vani se, nel corso dei decenni, la madre della ragazza desaparecida – Vera Vigevani Jarach – non avesse ostinatamente cercato di riunire i tanti frammenti della vicenda: la donna si è rivelata cioè in grado di ricomporre le numerosissime tessere del puzzle mettendo poi a disposizione di Greppi i frutti del suo lavoro. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Figlia mia
In questa notizia si parla di: figlia - famiglia
Argomenti simili trattati di recente
I cortei delle ragazze contro i femminicidi. La madre di Sara: “Grazie a nome di mia figlia
Migliaia di persone hanno sfilato da Roma a Milano, passando per Messina e Terni, per protestare in memoria di Ilaria Sula e Sara Campanella.
Ambra Angiolini: “Ho festeggiato il 4 a scuola di mia figlia Jolanda. Mai avuto il cachet per T’appartengo”
Ambra Angiolini, durante la sua partecipazione a "Stasera c'è Cattelan", condivide un interessante retroscena sul suo celebre brano "T'appartengo".
Federica Pellegrini: “Antipatica nelle gare, i sentimenti vanno tenuti fuori. Mia figlia ora nuota e le piace”
Federica Pellegrini, icona del nuoto italiano, riflette sulla sua carriera e sulla distinzione tra competizione e emozioni.
Ne parlano su altre fonti
Come finisce il film Figlia mia? Una bambina, due madri, una scelta che unisce
Secondo msn.com: Nel finale di Figlia mia, Vittoria accetta entrambe le sue madri, Tina e Angelica, scegliendo di abbracciare la complessità della sua identità familiare.
Chi è Mia Threapleton: la figlia di Kate Winslet, protagonista a Cannes 2025 con il nuovo film di Wes Anderson
Riporta vogue.it: Nel tardo pomeriggio di domenica 18 maggio Mia Threapleton ha calcato il red carpet del Festival di Cannes 2025 come protagonista del film La trama fenicia ...
Stai lontano da mia figlia, Rai 2/ Trama e cast del thriller con Alex McKenna, in onda oggi 19 maggio 2025
Si legge su ilsussidiario.net: Stai lontano da mia figlia, in onda oggi, lunedì 19 maggio, su Rai alle 15:30, è il thriller con Alex McKenna diretto da Anthony C. Ferrante.