Docenti universitari introdotto un sesto quadrimestre per l’Abilitazione
La Commissione del Senato ha approvato l’introduzione di un sesto quadrimestre nel ciclo 2023-2025 dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, in via di attuazione tramite un emendamento al decreto PNRR-Scuola. Proposta dal Ministero dell’Università, questa misura transitoria mira a garantire continuità nei concorsi universitari, offrendo nuove opportunità ai docenti e sostenendo la stabilità del sistema accademico italiano.
La Commissione del Senato ha approvato un emendamento al decreto PNRR-Scuola che introduce un sesto quadrimestre al ciclo 2023-2025 dell’Abilitazione Scientifica Nazionale. La misura transitoria, proposta dal Ministero dell’Università, mira a garantire continuità nei concorsi per docenti universitari in attesa della riforma sul reclutamento accademico. Proroga al ciclo per docenti dell’Abilitazione Scientifica Nazionale Nel quadro . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: docenti - universitari
Altri articoli sullo stesso argomento
Cosa prevede la riforma del reclutamento dei docenti universitari, che ha avuto l’ok in Cdm
La riforma del reclutamento dei docenti universitari, approvata dal Consiglio dei Ministri, introduce importanti novità nelle modalità di accesso e valutazione del personale accademico.
Per diventare docente universitario aggiunto un “sesto quadrimestre” al ciclo 2023-2025. L’emendamento approvato dalla Commissione del Senato introduce una misura ponte per garantire la continuità nei concorsi universitari
Per diventare docente universitario aggiunto, un sesto quadrimestre è stato aggiunto al ciclo 2023-2025 grazie a un emendamento approvato dalla commissione del Senato.
Giovani salgono sulla gru del cantiere Esselunga, Crepet ai docenti: “discutetene in classe, portate il caso in aula per farne capire la gravità”
Recentemente, alcuni giovani sono saliti sulla gru del cantiere Esselunga di via Mariti, teatro di tragici incidenti.
Approfondimenti da altre fonti
Università, nuovi contratti per i ricercatori/ Arriva anche la valutazione per i docenti: come funziona
Segnala ilsussidiario.net: Interessanti novità per quanto riguarda l'università con il cambiamento dei nuovi contratti per i ricercatori e l'introduzione del sistema di valutazione ...
Cosa prevede la riforma del reclutamento dei docenti universitari, che ha avuto l’ok in Cdm
fanpage.it scrive: In una nota del MUR si spiega che la riforma approvata prevede il superamento dei limiti dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per il reclutamento dei docenti, sostituita da un sistema di ...
Il governo vuole cambiare il modo in cui sono assunti i professori universitari
ilpost.it scrive: Un nuovo disegno di legge cerca di superare il meccanismo delle abilitazioni a cui poi non corrispondono posti di lavoro ...