Cos’era il Theseus la prima macchina considerata intelligenza artificiale
Il Theseus rappresenta la prima macchina considerata in grado di dimostrare un'intelligenza artificiale, segnando un punto di svolta nella storia tecnologica. Oggi, l'intelligenza artificiale, ormai onnipresente nella nostra vita, continua a suscitare dibattiti. Pochi si soffermano sulle origini del machine learning, la tecnica che permette alle macchine di apprendere e migliorarsi autonomamente nel tempo.
L’ intelligenza artificiale è ormai presente in qualsiasi tecnologia, ed è entrata a far parte della nostra vita quotidiana pur non cessando di generare discussioni piĂą o meno accese. Pochi si interrogano però sulle origini del cosiddetto machine learning (ML), ossia la capacitĂ di una macchina di imparare dai dati e migliorare le proprie prestazioni senza essere esplicitamente programmata. Uno dei primi esempi di questo processo, diventato poi un ramo specifico dell’intelligenza artificiale, è il Theseus o Theseus Maze, realizzato dal matematico e ingegnere americano Claude Shannon. Nel 1950 Shannon, giĂ considerato uno dei piĂą brillanti scienziati del suo tempo, progettò e costruì con l’aiuto della moglie una macchina che chiamò Theseus (“Teseo”) che consisteva in un piccolo topo meccanico che si muoveva attraverso un labirinto dalle pareti metalliche che potevano essere ruotate e spostate a piacimento. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Cos’era il Theseus, la prima macchina considerata intelligenza artificiale
In questa notizia si parla di: theseus - prima
Altre letture consigliate
Sinner, si scopre tutta la verità : cos’era quel “codice” scritto sulla telecamera. Ne hanno parlato tutti
Jannik Sinner continua a far parlare di sé, non solo per la sua straordinaria performance agli Internazionali d'Italia 2025.
Eurovision, Lucio Corsi accede alla finale: cos’è successo ieri nella prima serata
Ieri sera si è svolta la prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025, e Lucio Corsi ha conquistato l'accesso alla finale! Ben dieci nazioni hanno brillato sul palco, guadagnando un posto nella tanto attesa finale.
Cos’era il Concilio di Nicea e perché fu importante: Papa Leone XIV tornerà nella città turca?
Il Concilio di Nicea, tenutosi nel 325 d.C., fu un evento cruciale per il cristianesimo, convocato da Costantino I per affrontare le controversie religiose dell'epoca.