Difesa energia sport Ecco tutte le aree di cooperazione fra Italia e Albania
La cooperazione tra Italia e Albania si estende oltre gli accordi migratori, abbracciando settori chiave come energia e sport. L'incontro tra i leader Giorgia Meloni ed Edi Rama ha rinforzato l'impegno a sviluppare un partenariato strategico, come confermato al vertice della Comunità Politica Europea. Scopriamo ora le principali aree di collaborazione tra i due paesi.
Sull’asse Roma-Tirana non viaggia solo l’accordo sui centri in Albania per i migranti raggiunto da Giorgia Meloni e Edi Rama, ma un paniere di temi su cui costruire un partenariato che sia ampio e costante. Lo hanno ribadito, a margine del vertice della Comunita? Politica Europea, il presidente del Consiglio e il primo ministro della Repubblica di Albania, sottolineando il reciproco forte interesse a rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali anche nella prospettiva dell’adesione dell’Albania all’Unione europea. Per questa ragione e? stato deciso di convocare entro l’anno in Italia il primo vertice intergovernativo Italia-Albania I rapporti privilegiati tra i due Paesi “nascono” burocraticamente in occasione del Trattato di Amicizia e Cooperazione del 13 ottobre 1995, proseguono con la Dichiarazione di Partenariato Strategico del 12 febbraio 2010 e con il Protocollo per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria del 6 novembre 2023. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Difesa, energia, sport. Ecco tutte le aree di cooperazione fra Italia e Albania
In questa notizia si parla di: difesa - energia
Potrebbe interessarti su Zazoom
PER GLI ANIMALI È TUTTO! DONA IL 5XMILLE ALLA LEGA ITALIANA DIFESA ANIMALI E AMBIENTE
“Aiutare gli animali in difficoltà” è la missione della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, l'associazione fondata e presieduta dall'on.