Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social | cosa possiamo fare

Il comportamento dei giovani oggi è influenzato da scarso riposo e un uso eccessivo dei social, contribuendo a disturbi come la nomofobia. La paura di restare scollegati e di perdere il contatto con il mondo digitale compromette il benessere mentale e lo sviluppo cerebrale degli adolescenti. È fondamentale intervenire per promuovere un uso più equilibrato e consapevole delle tecnologie.

La nomofobia è ormai uno dei disturbi più comuni e accertati nei giovanissimi di oggi; la paura di non essere connessi, di non poter avere a portata di mano i propri dispositivi elettronici e quindi di essere “tagliati fuori” dal mondo è forse la più diffusa tra gli adolescenti di tutto il mondo, e benché si conoscano gli effetti negativi di un’iper attività legata proprio all’uso di smartphone e affini, un ulteriore studio condotto dalle Università di Cambridge e Fudan di Shangai ha gettato un’ulteriore luce sui danni causati dall’extraesposizione dei minori sugli schermi. L’iperconnessione, secondo gli autori dello studio, potrebbe infatti portare a una mancanza di sonno e a orari sempre più posticipati per dormire, che causerebbero compromissioni importanti nello sviluppo del cervello degli adolescenti. 🔗 Leggi su Gravidanzaonline.it

il cervello dei ragazzi 232 compromesso da poco sonno e troppi social cosa possiamo fare

© Gravidanzaonline.it - Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social: cosa possiamo fare

In questa notizia si parla di: cervello - ragazzi

Contenuti che potrebbero interessarti

Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social: cosa possiamo fare
Il cervello dei giovani è sempre più compromesso da una scarsità di sonno e dall'uso eccessivo dei social media.

Dormire poco e restare connessi fino a tardi, come smartphone e social stanno cambiando il cervello e il rendimento scolastico dei ragazzi. Ecco perché la scuola deve educare a disconnettersi
L'uso eccessivo di smartphone e social network sta influenzando negativamente il sonno e le performance scolastiche dei giovani.

“Dormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello di bambini e adolescenti”. Lo studio di Cambridge e l’allarme degli psichiatri: “Colpa anche dei social”
Uno studio dell'Università di Cambridge mette in guardia sui rischi del sonno insufficiente tra bambini e adolescenti.

Cosa riportano altre fonti

cervello ragazzi compromesso poco «Poco sonno e troppi social: il cervello dei ragazzi è compromesso»
Come scrive msn.com: Le Università di Cambridge e Shanghai hanno monitorato 3.200 adolescenti: chi va a letto tardi e resta online, presenta connessioni e volumi cerebrali più deboli e peggiori prestazioni cognitive ...

cervello ragazzi compromesso poco Il cervello dei ragazzi è compromesso da poco sonno e troppi social: cosa possiamo fare
Si legge su informazione.it: Il mondo può sembrare opprimente, ma sembra ancora peggio quando non riesci a staccarti dallo schermo di uno smartphone. La sua forma compatta e leggera ti chiama a sé, e la tentazione di controllare… ...

cervello ragazzi compromesso poco Adolescenti, dormire poco rallenta lo sviluppo del cervello. Lo studio
Si legge su informazione.it: Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui social, rallenta lo sviluppo del cervello dei giovani. Lanciano l'allarme i… Leggi ...

Cerca Video su questo argomento: Cervello Ragazzi 232 Compromesso