Commercianti toscani più insicuri rispetto alla media italiana

FIRENZE – I commercianti toscani si trovano a fronteggiare un clima di insicurezza superiore alla media italiana, influenzati da furti, malamovida e baby gang. Queste preoccupazioni spingono molti a adottare misure di protezione autonome, come allarmi e videosorveglianza, mentre si dimostrano meno propensi a denunciare episodi illeciti.

FIRENZE – Più insicuri rispetto alla media dei colleghi italiani. Preoccupati soprattutto dal crescendo di furti, malamovida e baby gang, ma anche da abusivismo e contraffazione. Più propensi a proteggersi da soli installando allarmi e videosorveglianza, un po’ meno a denunciare eventuali episodi d i usura e racket.  È questa, in estrema sintesi, la fotografia degli imprenditori del terziario in Toscana – e nel resto del centro Italia – così come emerge dall’indagine annuale di Confcommercio sulla Legalità, presentata ieri (14 maggio )a Roma in occasione della dodicesima edizione della Giornata Legalità, ci piace, un appuntamento volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle conseguenze dei fenomeni criminali per l’economia e le imprese. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: commercianti - toscani

Potrebbe interessarti su Zazoom

Leo Gullotta e Fabio Grossi: 43 anni di amore e rispetto!
Leo Gullotta, celebre attore italiano, ha recentemente condiviso dettagli sulla sua relazione quarantennale con il marito Fabio Grossi, evidenziando un legame basato su affetto, rispetto e collaborazione professionale.

Cerca Video su questo argomento: Commercianti Toscani Pi249 Insicuri