Il Metaverso della Cultura italiana nel mondo | domani presentazione a Montecitorio 

Mercoledì 14 maggio, alle ore 10, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, si terrà la presentazione del progetto “Luoghi e Percorsi Immersivi d’Italia”. Iniziativa promossa da Archeoclub d’Italia e In The Green Future, mira a valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso esperienze immersive nel metaverso, rilanciando il ruolo della cultura nel panorama globale.

Sarà presentato mercoledì 14 maggio alle ore 10, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, il progetto “Luoghi e Percorsi Immersivi d’Italia”, iniziativa firmata Archeoclub d’Italia in collaborazione con In The Green Future, incubatore interdisciplinare impegnato nello sviluppo sostenibile. Si tratta di una piattaforma digitale immersiva e accessibile che porta il metaverso nei borghi e nei luoghi simbolo della cultura italiana, in particolare quelli esclusi dai circuiti turistici di massa, come le aree interne, le isole minori e le zone costiere. L’evento si svolge con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e del Ministero della Cultura. L’apertura dei lavori sarà affidata ai promotori del progetto: Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, e Raffaello Dinacci, founder di In The Green Future. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altre fonti ne stanno dando notizia

metaverso cultura italiana mondoIl Metaverso della Cultura italiana nel mondo: domani presentazione a Montecitorio - Sarà presentato mercoledì 14 maggio alle ore 10, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, il progetto “Luoghi e Percorsi Immersivi d’Italia”, iniziativa firmata Archeoclub d’Italia in colla ... 🔗ildenaro.it

metaverso cultura italiana mondoCultura 4.0, luoghi e percorsi immersivi: il metaverso entra nei borghi italiani - Sarà presentato mercoledì 14 maggio alle ore 10, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, il progetto “Luoghi e Percorsi Immersivi d’Italia”, proposta da Archeoclub d’Italia per lo sviluppo ... 🔗ildenaro.it

Il Padiglione Italia presente anche nel metaverso - Il Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka è presente nel metaverso, permettendo a chi desidera visitare l'esposizione in Giappone di poter accedere - virtualmente - alle principali opere esposte ... 🔗ansa.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

NON È UN METAVERSO PER (SOLI) GIOVANI
NON È UN METAVERSO PER (SOLI) GIOVANI: L'analisi Ipsos circa le nuove realtà immersiveLa conoscenza dei topic legati al Metaverso e dei nuovi strumenti web è diversificata, ma per lo più ancora superficialePiù Millennials che Genz: l’analisi condotta da Ipsos ha individuato tre differenti metapersonas mostrando come Millennials, GenX in particolare siano i target più e inclini ad informarsi e ad utilizzare di questi nuovi strumentiIl Metaverso è ancora percepito come qualcosa di difficilmente accessibile, sia a livello emotivo che a livello economicoNell’ultimo anno si è parlato tanto di Web 3.