Al via la dodicesima edizione di Ecofuturo festival l’evento dedicato alle eco tecnologie concrete
Innovazione, tecnologia e sostenibilità. Al via a Roma fino al 10 maggio Ecofuturo: l’evento che mette al centro l‘innovazione eco-tecnologica, la formazione e gli stili di vita sostenibili. Arrivato alla sua dodicesima edizione, il festival prevede quattro giorni di workshop, corsi e convegni. Ospitato nella Città dell’Altra Economia a Testaccio, sarà un’occasione per far incontrare relatori e aziende provenienti dal mondo dell’innovazione eco-tecnologica, professionisti e ricercatori che presenteranno le loro innovazioni al pubblico. Nelle prime due giornate di Ecofuturo Festival si sono alternati sul palco imprenditori, ricercatori ed esperti del settore green, offrendo una panoramica ricca e stimolante sulle tecnologie più innovative per un futuro sostenibile. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Al via la dodicesima edizione di Ecofuturo festival, l’evento dedicato alle eco tecnologie concrete
In questa notizia si parla di: dodicesima - edizione
Ne parlano su altre fonti
- “Telesia for Peoples”, ufficiale la dodicesima edizione: dal 10 al 13 luglio alle Terme
- Aperto il bando per la dodicesima edizione del premio nazionale “Amato – Lamberti”
- Telesia for Peoples, nel Parco delle Terme dal 10 al 13 luglio la dodicesima edizione della rassegna
Tempo di lettura: 2 minutiPer il dodicesimo anno consecutivo sarà la Città di Telese Terme ad ospitare il “Telesia for Peoples”, l’evento nato da un’idea dell’Associazione italoamericana no profit “Icosit”, che si svolgerà dal 10 al 13 luglio nel Parco delle Terme.E’ quanto ha deciso il consiglio direttivo dell’Associazione “Icosit”, riunitosi a Roma presso il Circolo delle Forze Armate d’Italia. 🔗anteprima24.it
Pubblicato il bando per la dodicesima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’È stato pubblicato oggi, giovedì 20 febbraio 2025, il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del Premio nazionale ‘Amato Lamberti’, istituito dal Centro studi Associazione culturale ‘Amato Lamberti’, presieduto da Roselena Glielmo per continuare idealmente e concretamente l’opera del sociologo Amato Lamberti, esempio di intellettuale che seppe tradurre i risultati della sua intensa attività di studioso nell’impegno politico antimafia. 🔗puntomagazine.it
Per il dodicesimo anno consecutivo sarà la città di Telese Terme ad ospitare il “Telesia for Peoples”, l’evento nato da un’idea dell’Associazione italoamericana no profit “Icosit”, che si svolgerà dal 10 al 13 luglio nel Parco delle Terme. E’ quanto ha deciso il consiglio direttivo dell’Associazione “Icosit”, riunitosi a Roma presso il Circolo delle Forze Armate d’Italia. Scopo della manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Telese Terme, della Provincia di Benevento e della Regione Campania, è sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica quanto mai attuale: l’integrazione ... 🔗ildenaro.it
TG 15.02.12 Lo Smau di Bari all'insegna dell'innovazione
Ne parlano su altre fonti
Al via la XII edizione di Ecofuturo Festival, a Roma dal 7 al 10 maggio; Ecofuturo Festival 2025: conversione ecotecnologica; Quattro giorni di sostenibilità a Roma: torna l’Ecofuturo Festival; Ecofuturo Festival!, dal 7 al 10 maggio tra Clima ed Ambiente alla Città dell’altra economia. 🔗Approfondimenti da altre fonti
A roma torna ecofuturo il festival dedicato all’innovazione eco-tecnologica e alla sostenibilità - Ecofuturo a Roma dal 7 al 10 maggio riunisce esperti, aziende e istituzioni come Roma Capitale e il Ministero dell’Ambiente per promuovere innovazione e sostenibilità ambientale con workshop, conferen ... 🔗gaeta.it
Ecofuturo Festival 2025: conversione ecotecnologica - Dal 7 al 10 maggio 2025, alla Città dell'Altra Economia di Testaccio, si terrà la dodicesima edizione di Ecofuturo Festival, il più grande appuntamento italiano dedicato all'innovazione sostenibile e ... 🔗romatoday.it
Al via la dodicesima edizione di "Caseifici aperti" - BELLINZONA - Sabato 10 e domenica 11 maggio si svolgerà la dodicesima edizione della rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti”: dalle 10 alle 17 le 20 aziende coinvolte apriranno le loro ... 🔗laregione.ch