Dal campo alla comunità Finanziare progetti cruciali

Donare il 5x1000 non è solo un gesto fiscale, ma un atto concreto di sostegno verso progetti che fanno la differenza nella vita delle persone. Due esempi emblematici arrivano dal mondo dello sport, con le campagne promosse da FBC Saronno e Fondazione Como ETS, che dimostrano come il calcio possa essere uno straordinario veicolo di crescita sociale, inclusione e sviluppo giovanile. A Saronno, il messaggio è chiaro: “Dammi il cinque!”. Con questo slogan semplice e diretto, l’FBC Saronno invita cittadini e simpatizzanti a destinare il proprio 5x1000 alla società, che da anni investe con passione nel settore giovanile. Ogni settimana, al centro sportivo Matteotti, decine di ragazzi si allenano, apprendono i valori del rispetto, del gioco di squadra e della disciplina. Grazie al contributo del 5x1000, il club potrà continuare a garantire strutture adeguate, attrezzature, allenatori qualificati e nuove opportunità per i suoi giovani atleti. 🔗Leggi su Quotidiano.net

dal campo alla comunità finanziare progetti cruciali

© Quotidiano.net - Dal campo alla comunità Finanziare progetti cruciali

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Dal campo alla comunità Finanziare progetti cruciali; Un’altra partita: comunità in campo; Comunità energetiche, in Lombardia 312 progetti in pole per i nuovi bandi; Fondazione Comunitaria del Varesotto: aperti i bandi per Arte, Cultura e Interventi Sociali. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Su questo argomento da altre fonti

"Quattro anni di progetti per la comunità e il territorio": riflessioni, condivisione e festa a Xnl - Un incontro, un momento di riflessione, di condivisione e di festa per rivivere il percorso compiuto in quattro anni e ragionare insieme sulle sfide che attendono le fondazioni bancarie, ma anche istituzioni, enti e realtà in generale che sono impegnate nel lavoro di supporto e sviluppo della... 🔗ilpiacenza.it

Volontari civici in campo: "Boom di giovanissimi in musei e biblioteche. Mappa dei progetti" - Sono tanti, amano il loro territorio e ogni anno si mettono a disposizione del Comune per portare avanti – proponendo o sposando – progetti dedicati al miglioramento del territorio. Dall’aiuola di una rotatoria davanti casa alla cura dell’accoglienza nelle strutture della cultura apuana. Ma non solo. Sono i volontari civici di Massa, i cui nomi sono raccolti (e aggiornati di anno in anno) in un apposito albo. 🔗lanazione.it

Live streaming chirurgico ed eco-driving: ecco i progetti vincitori di innoVaction 2024. In campo anche l’Università di Salerno - Vodafone Italia, oggi Fastweb + Vodafone, ha annunciato i nomi delle aziende vincitrici del bando innoVaction per l’edizione del 2024. I due progetti, sui quali e’ gia’ stato finanziato lo sviluppo dei prototipi, sono stati presentati da Impersive Srl e Minervas Srl che hanno gia’ beneficiato di un finanziamento di 25.000 euro ciascuno.Impersive è un’azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di ”esperienze immersive” con una tecnica di produzione ”360° – stereoscopic 3D – full body – in motion”. 🔗ildenaro.it