E se Montecristo fosse ambientato ai giorni nostri? Il classico di Dumas rivive con Star Comics

Cosa succederebbe se Alexandre Dumas, pilastro della letteratura francese, vivesse nella nostra epoca? La portata dei suoi romanzi rimarrebbe sicuramente invariata, ma l’ambientazione e i temi verrebbero influenzati dalla realtà contemporanea. E proprio questi sono stati i pensieri di Jordan Mechner, quando ha deciso di realizzare un graphic novel ispirandosi al capolavoro di Dumas. Nasce così Montecristo, rivisitazione di un classico ma ambientato ai giorni nostri e quindi carico dei problemi che ci affliggono in questa modernità. Ai disegni troviamo una superstar del fumetto italiano, Mario Alberti, che mette a disposizione della sceneggiatura di Mechner il suo stile unico. Montecristo approderà in fumetteria e libreria il 13 maggio per Star Comics, nella collana Astra. La storia de Il Conte di Montecristo la conosciamo tutti: un uomo innocente, tradito dai propri amici, viene ingiustamente imprigionato. 🔗Leggi su Nerdpool.it

e se montecristo fosse ambientato ai giorni nostri il classico di dumas rivive con star comics

© Nerdpool.it - E se Montecristo fosse ambientato ai giorni nostri? Il classico di Dumas rivive con Star Comics

Aggiornamenti pubblicati da altri media

E se Montecristo fosse ambientato ai giorni nostri? Il classico di Dumas rivive con Star Comics. 🔗Ne parlano su altre fonti

Cosa riportano altre fonti

Pensava fosse influenza, Marika uccisa in 3 giorni da leucemia fulminante: lascia due bimbi - In appena tre giorni Marika Somaggio è morta, nonostante il trasferimento in ospedale e i tentativi di salvarla. A uccidere la mamma 36enne di Musile di Piave, nel Veneziano, quella che si è rivelata una leucemia fulminante.Continua a leggere 🔗fanpage.it

In Edicola sul Fatto Quotidiano del 8 Aprile: Che non fosse una semplice e banale scomparsa è stato chiaro sin da subito anche al governo italiano: sin dai primi giorni successivi al sequestro di Emanuela Orlandi la sua è stata una questione di Stato - Colabrodo Web La rubrica (privata) dello Stato è tutta onlineLe piattaforme. Mattarella, Meloni, Crosetto e altri: in Rete esistono siti dove trovare facilmente contatti personali: bastano appena 50 euro al mesedi Giulio Cavalli e Antonio MassariL’Appello del Venerdì di Marco TravaglioDodici giorni fa, a Otto e mezzo, ho discusso con Massimo Giannini del famoso “diritto internazionale” regnante in Occidente fino a Trump. 🔗ilfattoquotidiano.it

Se ‘Good Bye, Lenin!’ fosse ambientato oggi, credo che la protagonista tornerebbe volentieri in coma - di Maurizio PetroniUsando il non originalissimo stratagemma di riscrivere la trama di Good bye Lenin, proviamo a immaginare come sarebbe la storia se la protagonista, Christiane Kerner – attivista tedesca europeista che potremmo collocare a cavallo tra Ppe, Pes e Alde – fosse entrata in coma nel 2019 più o meno alla fine di luglio, per poi risvegliarsi in questi giorni.Probabilmente ora ci chiederebbe come sta andando quella distinta signora sua connazionale eletta a capo della Commissione Europea. 🔗ilfattoquotidiano.it