Cinisi il casolare in cui fu ucciso Peppino Impastato assegnato a tre associazioni antimafia
Il casolare dove fu ucciso Peppino Impastato a Cinisi è stato affidato a tre associazioni antimafia. A pochi giorni dal 47esimo anniversario dell’omicidio del giornalista e attivista, la Regione Siciliana ha dato il via libera all’affidamento dell’immobile di Cinisi, in provincia di Palermo, all’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato Onlus, in partenariato col Centro siciliano di documentazione Giuseppe Impastato Onlus e l’associazione culturale Peppino Impastato. L’affidamento e la stipula del contratto, che avrà durata di sei anni, sono stati ufficializzati questa mattina dopo anni di mobilitazioni civili e interventi di recupero finanziati dalla Regione Siciliana: la struttura sarà gestita dalle tre associazioni con l’obiettivo di restituirla alla collettività, rendendola un punto di raccolta e di riferimento per percorsi di legalità indirizzati ai giovani e ai visitatori di tutta Italia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Cinisi, il casolare in cui fu ucciso Peppino Impastato assegnato a tre associazioni antimafia
In questa notizia si parla di: cinisi - casolare
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La Regione consegna il casolare in cui fu ucciso Peppino Impastato a tre associazioni antimafia - Domani, martedì 6 maggio alle 11, al casolare "Peppino Impastato" di Cinisi si terrà l’iniziativa pubblica per l’affidamento ufficiale del bene alle associazioni della memoria e dell’impegno antimafia.Dopo anni di mobilitazioni civili e l'intervento di recupero finanziato dalla Regione, il... 🔗palermotoday.it
Papa Francesco: le vecchie scarpe nere, eredità di un Pontefice. A Santa Maria Maggiore l?omaggio degli ultimi a cui fu vicino sempre - L?eredità di Francesco è in un paio di scarpe. Le sue, un po? sformate dai tanti cammini fatti con gli ultimi del pianeta, sono nella bara e li resteranno per sempre. A... 🔗ilgazzettino.it
Dopo 86 anni, Virginia torna nella scuola da cui fu espulsa per le leggi razziali - AGI - Ottantasei anni. È questo il tempo trascorso prima che Virginia sia tornata nel cortile della scuola elementare di Roma che frequentava e da cui fu allontanata perchè ebrea. Virginia Della Seta ha oggi rivisto quel cortile, ha in qualche rivissuto l'allegria di allora nelle pause delle lezioni in classe, prima che le leggi razziali promulgate dal governo fascista e definite con la firma del re imponessero a lei e a migliaia di altri, tra bambini, adolescenti e adulti, il divieto di accedere a scuole, mestieri, attività professionali. 🔗agi.it
Altre fonti ne stanno dando notizia
Cinisi, il casolare in cui fu ucciso Peppino Impastato assegnato a tre associazioni antimafia; Lì dove fu ucciso Impastato adesso si coltiva la memoria, il casolare affidato alle associazioni; Cinisi, consegnato al fronte antimafia il casolare Peppino Impastato; Il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi affidato in concessione alle associazioni antimafia: “Diventerà simbolo di riscatto civile”. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Lì dove fu ucciso Impastato adesso si coltiva la memoria, il casolare affidato alle associazioni - La stipula del contratto è avvenuta questa mattina e avrà la durata di sei anni. A gestire la struttura in concessione saranno le tre realtà da sempre attive sul territorio attraverso iniziative di se ... 🔗msn.com
Il casolare Peppino Impastato affidato a Casa Memoria - Il casolare "Peppino Impastato" di Cinisi, in provincia di Palermo, è stato ufficialmente affidato in concessione d'uso gratuito all'associazione capofila Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato Onlu ... 🔗msn.com
il casolare di peppino impastato a cinisi affidato in concessione a associazioni per la memoria antimafia - Il casolare di Peppino Impastato a Cinisi, vicino Palermo, è stato affidato gratuitamente a tre associazioni antimafia dopo il restauro, diventando un centro vivo per la memoria e l’impegno civile con ... 🔗gaeta.it