Ricorso collettivo MSA Scuola contro il limite temporale imposto da INDIRE per chi possiede il titolo estero

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di MSA Scuola sul ricorso collettivo che la stessa associazione sta promuovendo contro il limite del 1° febbraio 2024 imposto da INDIRE per l’accesso ai percorsi formativi destinati ai docenti con titolo estero di sostegno. Ecco di cosa si tratta. MSA scuola propone un ricorso collettivo al TAR LAZIO . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: ricorso - collettivo

Su questo argomento da altre fonti

Bocciato alla maturità, studente fa ricorso: «Ignorato l’impatto psicologico della pandemia». Ma il Tar dà ragione alla scuola - «I docenti mi hanno bocciato all’esame di maturità senza tenere conto delle difficoltà della pandemia su noi studenti». Con questa motivazione, uno studente del liceo Alessandro Serpieri di Rimini ha impugnato la sua bocciatura in quinta liceo davanti al Tar dell’Emilia Romagna. È ormai noto che la pandemia da Covid ha lasciato un segno profondo nella vita degli studenti che si sono trovati a dover affrontare il percorso scolastico tra didattica a distanza, restrizioni e vita sociale assente. 🔗open.online

Vetro della scuola rotto a sassate, il Comune denuncia: “Colpito un patrimonio collettivo” - Nella notte tra mercoledì e giovedì si è verificato un atto vandalico ai danni di una scuola materna di Lavis. Persone non identificate hanno colpito con delle sassate una delle vetrate dell’edificio, causando danni al patrimonio pubblico.L'articolo Vetro della scuola rotto a sassate, il Comune denuncia: “Colpito un patrimonio collettivo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

“Pugni in classe, ma chi ha iniziato merita una punizione diversa”, il Consiglio di Stato boccia il ricorso della scuola: “Non tutti gli studenti coinvolti hanno le stesse responsabilità”. SENTENZA - Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.2281/2025 depositata lo scorso 19 marzo, ha respinto l'appello del Ministero dell'Istruzione e del Merito contro una sentenza del TAR Umbria che aveva accolto il ricorso di uno studente sanzionato con dieci giorni di sospensione.L'articolo “Pugni in classe, ma chi ha iniziato merita una punizione diversa”, il Consiglio di Stato boccia il ricorso della scuola: “Non tutti gli studenti coinvolti hanno le stesse responsabilità”. 🔗orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Ricorso Collettivo Msa Scuola