San Marco ecco come non inquinare
Il 25 aprile rappresenta, da sempre, un momento fondamentale nella storia del nostro Paese. La Festa della Liberazione è occasione di ricordo, riflessione e gratitudine verso i Partigiani che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia. Colle San Marco, che ospita il Sacrario partigiano, sarà anche quest’anno il luogo simbolo dove celebrare questa giornata all’insegna della memoria, ma anche della sicurezza e del rispetto per l’ambiente. Per questo tornano i "Consigli utili per vivere insieme il pianoro di San Marco in maniera ecocompatibile ed ecosostenibile", promossa da Ecoinnova, Ascoli Servizi Comunali e Legambiente Marche, con il patrocinio del Comune e i volontari di Legambiente, Marche Rifiuti Zero, Fiab, Ascoli da Vivere, Apply APS, AP Events e Atelier 1. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - San Marco, ecco come non inquinare
In questa notizia si parla di: marco - inquinare
Potrebbe interessarti anche:
Se ne parla anche su altri siti: Il leone alato di San Marco a Venezia potrebbe venire dalla Cina e non essere un leone: ecco perchéGeopop; San Marco in Lamis, ecco LINKMATE: lo sportello telematico che semplifica la comunicazione tra Comune e contribuentiSanmarcoinlamis.eu; “Chiesa di San Marco, ecco come si presenta all’esterno per il Giubileo…”Tusciaweb.eu; Venezia 2025, ecco i dieci eventi da non perdereil Nord Est; Befana a Venezia: cosa vedere e cosa fareSiViaggia.
Le notizie più recenti da fonti esterne: San Marco, ecco come non inquinare; Piero Martin: «La quantistica, un mosaico senza fine». Da San Marco ai pixel, ecco come il professore rende semplici i segreti della fisica.