Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso

(Adnkronos) – Lo sbadiglio esiste anche per i pesci. E pure per i pesci è contagioso. Per la prima volta un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per le loro capacità sociali e le somiglianze genetiche con l’uomo – sono in grado di ‘contagiarsi’ a vicenda sbadigliando.  Un comportamento che finora era stato documentato solo in mammiferi e uccelli, lasciando credere che fosse esclusivo degli animali a sangue caldo con sistemi sociali evoluti. Lo studio pubblicato su “Communications Biology” apre così nuovi scenari sull’origine di questa ‘risonanza motoria’ e suggerisce che le radici del contagio dello sbadiglio potrebbero risalire a più di 200 milioni di anni fa. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: sbadiglio - esiste

Approfondimenti da altre fonti: Perché lo sbadiglio è contagioso? Ora ce lo spiegano i pesci; Tesla, utili crollano e Musk prepara addio a Trump; Sondrio, 90enne spara ai vicini e si suicida; Incidente funivia monte Faito, 4 indagati; Serie A e funerale di Papa Francesco, Lazio-Parma a rischio rinvio.

Approfondimenti da altre fonti: sbadiglio esiste pesci ed Lo sbadiglio esiste anche per i pesci ed è contagioso; Scoperta l’origine dello sbadiglio: parte tutto dai pesci; I pesci sbadigliano ed anche per loro è contagioso, lo studio dell'Università di Pisa: «Serve alla coesione sociale»; Lo sbadiglio è "contagioso" anche tra i pesci.

Cerca Video su questo argomento: Sbadiglio Esiste Pesci 232