Cos’è il privilegio del bianco concesso alle sovrane cattoliche in udienza dal Papa
Si chiama “privilegio del bianco quella particolare prerogativa concessa ad alcune sovrane cattoliche in occasione delle udienze papali. Sono pochissime le Regine alle quali è permesso di vestirsi di bianco negli incontri con il Pontefice, solo sette in tutto il mondo. Chi sono le Sovrane cattoliche cui è concesso il “privilegio del bianco”. Sono sette le Sovrane – rigorosamente di religione cattolica – cui è concesso il “ privilegio del bianco “, ovvero la particolare prerogativa che permette loro di vestirsi di bianco, appunto, negli incontri con il Papa. La prima è la Regina Letizia di Spagna e sua suocera la regina emerita Sofia, la regina anch’essa emerita Paola del Belgio e sua nuora la regina Mathilde, la granduchessa del Lussemburgo Maria Teresa, la Principessa Charlene di Monaco e anche la duchessa di Savoia, al secolo Marina Doria, moglie di Vittorio Emanuele. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Cos’è il “privilegio del bianco” concesso alle sovrane cattoliche in udienza dal Papa