Carlo Avvisati presenta la sua Pompei Guida turistica di un viaggiatore di 2000 anni fa a Palazzo Fruscione

Il 26 aprile, presso la sala emeroteca comunale multimediale di Palazzo Fruscione (ingresso la vicolo Barbuti), alle 19 si terrà la presentazione del nuovo libro di Carlo AvvisatiPompei. Guida turistica di un viaggiatore di 2000 anni fa” (collana Le guide Marlin diretta da Paolo Romano). L’evento è organizzato dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana e dal Centro studi cenacolo Ferrante Sanseverino. In dialogo con l’autore ci saranno Felice Pastore, presidente del Gruppo Archeologico Salernitano, Paolo Romano, direttore della collana Le guide Marlin e l’editore Sante Avagliano. IL LIBRO. La visita alla città romana di Pompei si apre con un antefatto datato agosto del 79 dC, allorché quattro liberti romani, sfruttando un incidente avuto in un termopolio della Suburra, si inviano, tutto spesato, nella cittadina campana prima dell’eruzione, quali legati dell’imperatore Tito Flavio Vespasiano. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: carlo - avvisati

Potrebbe interessarti anche:

Notizie raccolte sul web: Carlo Avvisati presenta in anteprima la sua GENESI in napoletano.; “Quanno Dio facette ’o munno”: la Genesi diventa in napoletano; Carlo Avvisati arriva in libreria con: Pompei, una guida turistica di 2000 anni fa - Napoli; Plinio il Vecchio, ambiente e arte, effetti di un’enciclopedia antica; Torna la nuova edizione «Pompei, mestieri e botteghe 2000 anni fa» di Carlo Avvisati.

carlo avvisati presenta sua Carlo Avvisati presenta la sua “Pompei. Guida turistica di un viaggiatore di 2000 anni fa” a Palazzo Fruscione - Il 26 aprile, presso la sala emeroteca comunale multimediale di Palazzo Fruscione (ingresso la vicolo Barbuti), alle 19 si terrà la presentazione del nuovo libro di Carlo Avvisati “Pompei. Guida turis ... (ildenaro.it)

Il cardinale Sepe presenta il poemetto di Carlo Avvisati sulla creazione e la cacciata dal Paradiso - La penna di Avvisati riesce a evocare situazioni emotivamente cariche ... L’invito finale dell’autore è perentorio e fa riflettere: il mondo attuale, con le sue sfide e disgrazie, rappresenta il ... (gaeta.it)

“Quanno Dio facette ’o munno”: la Genesi diventa in napoletano - ancora più prezioso è il valore aggiunto al lavoro di Carlo Avvisati”. “Quanno Dio facette ’o munno – rimarca il cardinale Sepe nella sua prefazione – è una sorta di catechesi ... (napolitoday.it)

Cerca Video su questo argomento: Carlo Avvisati Presenta Sua