Addio a Papa Francesco | il ricordo in esclusiva di don Fortunato Di Noto
Il sacerdote siciliano e fondatore dell’associazione Meter ai nostri microfoni ha ricordato il Pontefice, scomparso nel giorno di Pasquetta all’età di 88 anni Tra le diverse battaglie che Papa Francesco ha iniziato in questi 12 anni di Pontificato c’è anche quella contro la pedofilia. “ Sugli abusi c’è ancora tanto da fare “, aveva detto Bergoglio in uno dei suoi interventi pubblici. Un messaggio che ha fatto il giro del mondo e ha sempre risuonato nel cuore della missione dell’associazione Meter. Addio a Papa Francesco: il ricordo in esclusiva di Don Fortunato Di Noto (Facebook) – cityrumors.it La Fondazione, guidata da don Fortunato Di Noto, da tempo si impegna a combattere la pedofilia e aiutare i bambini vittime di abusi. 🔗 Leggi su Cityrumors.it
© Cityrumors.it - Addio a Papa Francesco: il ricordo in esclusiva di don Fortunato Di Noto
In questa notizia si parla di: addio - papa
Potrebbe interessarti anche:
- Papa Francesco, diffuse le prime foto della salma
- Cina: un’immersione nel futuro con creature marine bioniche
- Passata la piena, il Po torna verso il suo letto
- Conte alla Juve, ha già pronta la lista degli acquisti
- Leonardo Tano, il figlio di Rocco Siffredi operato d’urgenza al cuore: «Ho avuto una recidiva importante e improvvisa»
Il ricordo di Papa Francesco: "Ora siamo tutti più soli" - L’arcivescovo Pennacchio spiega: "La chiesa ha ricevuto una formidabile spinta ad uscire da se stessa per annunciare il Vangelo e costruire la pace" . (msn.com)
L'addio a Francesco, il ricordo del cardinale Repole, il messaggio alla cugina piemontese - La morte alle 7,35 di lunedì 21 aprile all'età di 88 anni. Una settimana la telefonata alla cugina Nella a Peveragno. Stasera la veglia all'Arsenale della Pace ... (rainews.it)
Addio a Papa Francesco, il ricordo dell'Arcivescovo Tasca e del Cardinale Bagnasco - Le campane a lutto, contro il cielo di Genova, tornato azzurro nel giorno di Pasquetta. Il suono di San Lorenzo, la messa di suffragio in Cattedrale, segni di una città che ricorda. (rainews.it)