Il Filosofo Meccanico Universale
Archiviato lo scandale du jour di Ipnocrazia, esperimento nato già vecchio, dedicatevi a Pensées et mots choisis du Philosophe Mécanique Universel (1774) di Absalon Amet, altro filosofo immaginario. Ne scrive Rodolfo Wilcock nella Sinagoga degli iconoclasti: “Absalon Amet, orologiaio alla Rochelle, può dirsi in un certo senso il precursore occulto di una parte non trascurabile di ciò che poi si sarebbe chiamato la filosofia moderna – forse di tutta la filosofia moderna (.). Amet aveva inventato e fabbricato un Filosofo Universale che all’inizio occupava la metà di un tavolo ma alla fine occupava un’intera stanza. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il Filosofo Meccanico Universale
In questa notizia si parla di: filosofo - meccanico
Potrebbe interessarti anche:
- Bollette, gas sempre più caro per i ferraresi: +14% in un anno. Stabile la luce
- 'Bike to work', arriva l'incentivo per chi va al lavoro in bicicletta o in monopattino
- Zanzare, trattamento in 36mila pozzetti e 275 corsi d'acqua: installate 90 trappole
- Dagli pneumatici alle grondaie, Difesa ambientale estense ripulisce il canale
- Cure oncologiche a due passi da casa, parte il progetto ‘On Connect’
Il Filosofo Meccanico Universale - Rodolfo Wilcock racconta del creatore di buona parte di ciò che si sarebbe poi chiamato filosofia moderna. Il Filosofo fabbricato da Absalon Amet era in grado di accostare tra loro vocaboli che rarame ... (ilfoglio.it)