Raphäel Pichon e la musica sacra di Bach
Questa sera alla Scala, vigilia del Venerdì Santo Raphäel Pichon (nella foto) dirige il suo ensemble Pygmalion nella “ La Passione secondo Giovanni “ di Johann Sebastian Bach. I solisti, tutti straordinari, sono Julian Prégardien come Evangelista, Huw Montague Rendall come Gesù, Christian Immler come Pilato, insieme al soprano Ying Fang, al contralto Lucile Richardot e al tenore Laurence Kilsby che interpretano le arie. Non solo un’esecuzione dela composizione, quella proposta da Raphaël Pichon, ma una riflessione sul rito del Venerdì Santo come veniva celebrato al tempo di Bach. La Passione - scritta probabilmente nel 1723 - si compone di diversi recitativi che seguono fedelmente il Vangelo di Giovanni, con due citazioni prese dal Vangelo di Matteo; i testi evangelici sono inframmezzati da strofe corali presi dai normali innari che il compositore si limita ad armonizzarli, i testi dei recitativi, arie e cori sono su testi liberi trati da passioni letterarie fra cui quella di Brockes. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Raphäel Pichon e la musica sacra di Bach
In questa notizia si parla di: raph - pichon
Potrebbe interessarti anche:
- Pompei rinasce con la musica: dal 27 giugno torna la rassegna “Beats of Pompeii” tra grandi nomi internazionali e italiani
di Alessandra Del PreteLa musica torna a risuonare tra le pietre millenarie dell’Anfiteatro di Pompei, uno dei luoghi più evocativi al mondo, simbolo di un connubio perfetto tra patrimonio storico ... - Sequoie Music Park 2025: un mese di stelle della musica illumina l’estate bolognese
Dopo il successo della scorsa edizione, il Sequoie Music Park è pronto a infiammare nuovamente l’estate bolognese. Nella suggestiva cornice del Parco delle Caserme Rosse, dal 17 giugno al 20 luglio, ... - Armonie di primavera: grande musica nel cuore della Valsamoggia
ARMONIE DI PRIMAVERAQuattro appuntamenti di grande musica a maggio nel cuore della ValsamoggiaL’Orchestra Senzaspine va in trasferta nei primi quattro venerdì di maggio con la nuova rassegna ...