Musica perseguitata Martiri e melodie dai campi dell’orrore
Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio. Oggi, alle 17.30, il concerto intitolato Musica Perseguitata e Patrimoni Musicali propone alcune composizioni di musicisti, in primis ebrei, che subirono forme di persecuzione negli anni immediatamente precedenti e durante la seconda guerra mondiale: Isko Thaler e Kurt Sonnenfeld internati nel campo fascista italiano di Ferramonti in Calabria, e Hans Gal nell’Isola di Man. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Musica perseguitata. Martiri e melodie dai campi dell’orrore
In questa notizia si parla di: musica - perseguitata
Potrebbe interessarti anche:
- Pompei rinasce con la musica: dal 27 giugno torna la rassegna “Beats of Pompeii” tra grandi nomi internazionali e italiani
di Alessandra Del PreteLa musica torna a risuonare tra le pietre millenarie dell’Anfiteatro di Pompei, uno dei luoghi più evocativi al mondo, simbolo di un connubio perfetto tra patrimonio storico ... - Sequoie Music Park 2025: un mese di stelle della musica illumina l’estate bolognese
Dopo il successo della scorsa edizione, il Sequoie Music Park è pronto a infiammare nuovamente l’estate bolognese. Nella suggestiva cornice del Parco delle Caserme Rosse, dal 17 giugno al 20 luglio, ... - Armonie di primavera: grande musica nel cuore della Valsamoggia
ARMONIE DI PRIMAVERAQuattro appuntamenti di grande musica a maggio nel cuore della ValsamoggiaL’Orchestra Senzaspine va in trasferta nei primi quattro venerdì di maggio con la nuova rassegna ...