Gli archivi diventano poetici

Oliva Nel cuore della Bovisa industriale, tra binari ferroviari e capannoni reinventati, dove un tempo si respirava l’odore del ferro e dell’inchiostro delle tipografie, oggi si custodisce la memoria della città. E non è solo un luogo di conservazione: è anche un sorprendente spazio culturale, vivo, aperto, capace di unire storia, arte e partecipazione civica. Inaugurata nel 2011 in via Gregorovius 15, la Cittadella è un esempio raro – e affascinante – di come una pubblica amministrazione possa trasformare un deposito di carte e faldoni in un luogo di narrazione collettiva. Qui si conservano più di 80 chilometri lineari di documenti, provenienti dagli uffici del Comune, dalle scuole, dagli ospedali, dai tribunali, dalle storie quotidiane dei milanesi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

gli archivi diventano poetici

© Ilgiorno.it - Gli archivi diventano poetici

In questa notizia si parla di: archivi - diventano

Potrebbe interessarti anche:

Su altri siti se ne discute

  • archivi diventano poetici Gli archivi diventano poetici
    Secondo ilgiorno.it: Oliva Nel cuore della Bovisa industriale, tra binari ferroviari e capannoni reinventati, dove un tempo si respirava l’odore del ferro ...

Cerca Video su questo argomento: Archivi Diventano Poetici