Edilizia | Cni per realizzare opere indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato
(Adnkronos) – L’ingegneria economica è la disciplina che integra tecnica ed economia, fornendo strumenti necessari per effettuare adeguate scelte strategiche. Esplorare temi come la collaborazione tra pubblico e privato e il project financing, la valutazione degli investimenti e la gestione dei progetti, consente di affrontare le sfide economico-finanziarie promuovendo una mentalità orientata alla creazione di . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: edilizia - realizzare
Articoli correlati da altre fonti
- Edilizia: Cni, per realizzare opere indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato - Adnkronos
- I confini della doppia conformità del Testo Unico Edilizia: come si ottiene il permesso di costruire in sanatoria - Ingenio
- Verso un nuovo Testo unico delle costruzioni - insic.it
- La prima giornata dell’ingegneria economica per un nuovo approccio comune nella realizzazione e gestione delle opere - ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili
- Competenze professionali: il CNI fa chiarezza sugli ingegneri junior - Ediltecnico
-
Condono edilizio e stato legittimo: il Consiglio di Stato sulle nuove opere
lavoripubblici.it riferisce: Impossibile ottenere un titolo edilizio in presenza di un'istanza di condono e senza che si possa provare la piena legittimità urbanistica dell’immobile ... -
Interventi edilizi e aggiornamento catastale: i chiarimenti delle Entrate sollecitati dal Cni
professionearchitetto.it riferisce: Il Consiglio nazionale degli Ingegneri ritorna sull'argomento con una serie di risposte a quesiti frequenti ricavate da un confronto con l'Agenzia delle Entrate. - Edilizia Libera
Lo riporta edilizia.com: Con l’espressione “Edilizia libera” si intende indicare un ramo dell’edilizia molto particolare, che comprende tutti quei lavori che si possono svolgere senza che sia necessario richiedere ...