Cose che non sai di sapere | quando le lettere si aspettavano
Una volta si aspettava una lettera. E non una notifica. Aspettarla voleva dire controllare la buca cento volte, come se il postino potesse arrivare di nascosto. C’erano parole scritte a mano, con le “e” rotonde e le “i” col puntino ben centrato. Ogni frase pensata. Ogni errore indelebile. Non si cancellava un “ti amo” col backspace. Se lo scrivevi, era vero. O diventava vero nel tempo che passava tra una busta chiusa e una risposta. Oggi basta un vocale. Uno di quelli che partono senza nemmeno un “ciao” iniziale, e finiscono con un “boh, fammi sapere”. La lettera ti insegnava la pazienza. Il vocale di oggi ti insegna a stare muto mentre l’altro si ascolta da solo. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Cose che non sai di sapere: quando le lettere si aspettavano
In questa notizia si parla di: cose - sapere
Notizie raccolte sul web
- Cose che non sai di sapere: il suono del citofono - Arezzo News L'Ortica notizie pungenti
- 5 cose da sapere su Luka Doncic che forse ancora non sai - Men's Health
- 10 cose che puoi fare con l'iPhone (e che forse non sai) - www.altroconsumo.it
- 5 cose che non sai sulla Finlandia - tgtourism.tv
- 10 cose che non sai sui Bts, il fenomeno musicale sudcoreano - Wired
-
Queste sono le 10 cose che devi sapere prima di provare la vita da camper
msn.com riferisce: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... - Posizioni sessuali: 10 cose che non sai
Segnala deabyday.tv: Sicura di sapere proprio tutto sulle posizioni sessuali e sul Kamasutra? Mettiti alla prova con questi dieci punti per capire quante ne sai davvero ... più sulle posizioni sessuali che probabilmente ... -
4 cose che (forse) non sai sul regime forfettario
Lo riporta money.it: Regole e dettagli poco noti sul regime forfettario. Una guida con consigli pratici per evitare errori e fare la scelta migliore tra forfettario e regime ordinario.