Una cosmologia eretica del futuro | mito e sacro nel cyberspazio
Roma, 16 apr – Il mondo di oggi sembra essere sempre più distante da qualunque altro tipo di dimensione che non appartenga alla mera materialità o che non si inserisca all’interno dei meccanismi di mercato. Il mito e il sacro, categorie ancestrali attraverso le quali la nostra millenaria civiltà si è sempre espressa e rappresentata, sembrano ormai relitti di un passato oscuro e avvolto da ignoranza e superstizione. Mito e futuro: due poli troppo distanti?. Questo tipo di narrazione delinea gli attuali sviluppi tecno-scientifici come esclusivi e totalmente iscritti nella stessa concezione liberale e iper-capitalista alla quale è soggetta la nostra società democratica. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Una cosmologia eretica del futuro: mito e sacro nel cyberspazio
In questa notizia si parla di: cosmologia - eretica
Potrebbe interessarti anche:
- Pallanuoto, al Polo Natatorio di Ostia il Setterosa guarda al futuro: collegiale per giovani atlete
Ostia – Si svolgerà un collegiale di pallanuoto femminile al Polo Natatorio di Ostia. Passa anche da lì il futuro del Setterosa Italiano, che guarda ai prossimi grandi impegni internazionali. La ... - L’agenda dello sviluppo. La proposta di Assolombarda: "Un piano comune per il futuro"
Un Pil magro (solo +0,2% sul 2023), sul quale pesa la frenata dell’industria. Ma un export da record: il fatturato estero nel 2024 è volato a quota 14,6 miliardi di euro, con un balzo del 5,8% ... - Stadio Empoli, indetta la Conferenza dei Servizi. Si decide il futuro del progetto Castellani
Empoli, 4 aprile 2025 – Il Comune di Empoli ha avviato la Conferenza dei Servizi preliminare per esaminare la proposta di project financing avanzata dall'Empoli sul rifacimento dello stadio 'Carlo ...