L’installazione in legno Rifiuti e bivacco per sbandati MoVe emergenza degrado

Parti di legno che si staccano, ma soprattutto rifiuti lasciati all’interno e i chiari segni del passaggio di qualcuno che ha utilizzato quella struttura come bivacco, tra sacchi, bottiglie e altra immondizia. Sono le condizioni in cui versa il MoVe o Museo Verticale, l’installazione realizzata in legno nel 2014 da un team di progettisti, tra cui l’archistar finlandese Sami Rintala, in via Carducci, a ridosso della Valassina, come porta d’ingresso alla città. A segnalare la situazione è stato il capogruppo della lista Prima Lissone: Fabio Meroni ha presentato un’interpellanza per chiedere all’amministrazione cosa intenda fare per rimediare e "quali progetti abbia per questa struttura", costata 40mila euro. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217installazione in legno rifiuti e bivacco per sbandati move emergenza degrado

© Ilgiorno.it - L’installazione in legno. Rifiuti e bivacco per sbandati. MoVe, emergenza degrado

In questa notizia si parla di: installazione - legno

Potrebbe interessarti anche:

Notizie correlate su l’installazione legno rifiuti bivacco

Cerca Video su questo argomento: L8217installazione Legno Rifiuti Bivacco