Agricoltura 4.0 asse tra Fagri e ALFHAG8 | l’innovazione digitale sposa il settore primario
Da oltre un anno la Filiera Agricola Italiana (FAGRI) collabora con i partner tecnologici ALPHAG8, ONEG8 e G8Chain a un ambizioso progetto di trasformazione digitale dell’agricoltura italiana e dell’industria agroalimentare. Nonostante le numerose sfide legate all’evoluzione normativa e alla complessità strutturale, il progetto è oggi più avanzato che mai e si avvicina a una fase decisiva. Con oltre 110.000 soci e 72.000 imprese affiliate, FAGRI è una delle realtà più significative nel panorama agricolo europeo. La cooperazione con ALPHAG8 si basa su una visione comune: creare infrastrutture digitali in grado di rispondere non solo ai requisiti del regolamento MiCA, dell’ EU Digital Act e degli attuali standard di cybersecurity, ma soprattutto alle esigenze concrete della produzione agricola, con un’attenzione particolare alla persona e all’ambiente. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: agricoltura - asse
Potrebbe interessarti anche:
- Agricoltura sociale, via libera definitivo al regolamento di attuazione
Firenze, 5 aprile 2025 - Recepite alcune indicazioni contenute nel parere positivo del Consiglio delle Autonomie locali (Cal), la giunta ha approvato nell’ultima seduta la versione finale dell’atto ... - Agricoltura, “Terra Viva Campania” conferma Nicola Scrima Presidente
Tempo di lettura: 3 minutiSi è tenuto a Salerno il secondo congresso di Terra Viva Campania, associazione cislina dei produttori agricoli che in regione accoglie oltre 2800 associati: l’assemblea ... - Agricoltura, Protano (CNH): “Investimento Ue su Agritech dimostra che siamo sulla strada giusta”
Secondo stime Istat l’agricoltura italiana è al primo posto nell’Unione Europea, davanti a Spagna, Francia e Germania con un valore aggiunto nel 2024 di 42,4 miliardi di euro. Ciò nonostante, dicono ...
Approfondimenti da altre fonti
- Agricoltura 4.0, asse tra Fagri e ALFHAG8: l’innovazione digitale sposa il settore primario - ildenaro.it
- Ecco il trattore autonomo che naviga nell’oliveto - OlivoNews
- Credito transizione 4.0: come cambia con la legge di bilancio - Fisco e Tasse
- Agricoltura 4.0 in Italia: mito o realtà? - AgroNotizie
- Agricoltura 4.0: tutti gli incentivi per le imprese agricole ed agroalimentari - Cerved
- Agricoltura 4.0, il Majorana di Corigliano-Rossano tra i pochi in Italia con droni per mappatura dei terreni
Si apprende da informazionecomunicazione.it: È infatti tra i pochi in Italia a dotarsi di droni multispettrali per la mappatura analitica dei terreni, strumento chiave dell’agricoltura di precisione. Nei giorni scorsi, gli studenti delle classi ... - Agricoltura 4.0, il mercato chiude il 2024 a 2,3 miliardi (-8%)
Si apprende da msn.com: (ANSA) - ROMA, 13 FEB - Rallenta per la prima volta il mercato italiano dell'Agricoltura 4.0, quello a più alta tecnologia, segnando un calo dell'8% rispetto al 2023, assestandosi a 2,3 miliardi ... - Agricoltura 4.0, mercato da 100 milioni di euro
Come scrive agroalimentarenews.com: L'agricoltura 4.0, ovvero l’utilizzo di diverse tecnologie per migliorare resa e sostenibilità delle coltivazioni, qualità produttiva e di trasformazione, nonché condizioni di lavoro, ha un mercato in ...