Perché solo un’intelligenza artificiale può sfidare il politicamente corretto senza essere linciata
Il dibattito sul politicamente corretto è uno di quei grandi giochi dell’epoca contemporanea in cui tutti fingono di non giocare, mentre in realtà sono terrorizzati dall’idea di perdere. Da una parte c’è chi lo difende come un baluardo di civiltà, dall’altra chi lo vede come una censura ipocrita, un guinzaglio invisibile che costringe il pensiero a muoversi entro confini rigidi e stabiliti da una moralità di plastica. E poi ci sono quelli che dicono di fregarsene, ma che in realtà passano la vita a calibrare ogni parola, Perché oggi basta un aggettivo fuori posto per finire impallinati sui social. In questo panorama, fatto di fragilità e paura, c’è un’unica entità che può sfidare il politicamente corretto senza finire crocifissa: una macchina. E non Perché sia più intelligente, o più evoluta, ma per una ragione molto più semplice e inquietante: non ha nulla da perdere.
Leggi su Ilfoglio.it

Ilfoglio.it - Perché solo un’intelligenza artificiale può sfidare il politicamente corretto senza essere linciata
- La prossima serie che guardi su Prime Video potrebbe avere la voce di un’intelligenza artificiale
- Mistral e AFP lanciano un’intelligenza artificiale addestrata solo sui fatti
- Dopo aver visto Cassandra su Netflix non guarderete più il vostro assistente digitale nello stesso modo
- In Gran Bretagna le truffe agli anziani le sventa la "nonnina IA"
- Blog | Intelligenze (artificiali) urbane, i perché di una sfida epocale
- Gli esseri umani digitali non sono solo IA con un volto
-
Perché solo un'intelligenza artificiale può sfidare il politicamente corretto senza essere linciata - Senza reputazione da difendere né timore della cancel culture, solo una macchina può sfidare le regole non scritte del dibattito pubblico. Ma cosa significa davvero parlare senza filtri in un mondo os ... (ilfoglio.it)
-
Intelligenza artificiale, nuova materia scolastica? Lo vorrebbero 8 studenti su 10 - Oltre il 60% dei giovani teme per il proprio futuro professionale a causa dell’avanzamento dell’AI ma molti di loro già la usano ... (iodonna.it)
-
L'intelligenza artificiale "pigra" si rifiuta di lavorare: «Non posso farlo al posto tuo, devi capire da solo come funziona» - La risposta (negativa) dell'AI pensata proprio per i programmatori che vogliono usare l'approccio del «vibe coding»: «Dovresti sviluppare tu stesso la logica. In questo modo potrai comprendere il sist ... (msn.com)
Video Perché solo