2012 Il terremoto in Emilia Due grandi scosse il 20 e 29 maggio I morti sono 28 45mila gli sfollati

Ilrestodelcarlino.it - 2012 Il terremoto in Emilia. Due grandi scosse il 20 e 29 maggio I morti sono 28, 45mila gli sfollati
Potrebbe interessarti anche:
Richiesta accolta - l'udienza Santanchè rinviata al 20 maggio
La gup Tiziana Gueli ha accolto la richiesta di rinvio dell'udienza preliminare presentata dai legali della ministra Daniela Santanchè nel procedimento in cui è accusata di truffa ai danni ...
L'udienza Santanché slitta al 20 maggio. "Nessuna tattica dilatoria"
Il nuovo avvocato Salvatore Pino che assiste il ministro nella vicenda della truffa all'Inps: "Si difenderà concretamente dalle accuse"
Pasquetta - 25 aprile e 1° maggio a Piana delle Orme
Per gli amanti della scampagnata di Pasquetta, con barbecue e picnic annessi, c’è la bella iniziativa organizzata a Piana delle Orme che proseguirà anche nelle giornate festive del 25 aprile e 1° ...
- 2012 Il terremoto in Emilia. Due grandi scosse il 20 e 29 maggio I morti sono 28, 45mila gli sfollati
- Il terremoto del 2012 in Emilia, dopo 12 anni ricostruzione quasi completa
- Terremoto in Emilia-Romagna del 2012: cos’è successo, quanto è durato e conseguenze
- Due anni dal terremoto in Emilia
- 29 maggio 2012: 10 anni fa la seconda devastante serie di scosse del terremoto in Emilia Romagna
- Macerie, silenzio e un caschetto: memorie dal sisma
- Terremoto, dossier INGV svela rischi tra Emilia e Toscana - No, perché i terremoti del maggio 2012 sono accaduti ... visto l’attivazione di due o più segmenti di faglia a distanza di ore, giorni o mesi. È accaduto per il terremoto del 1976 in Friuli ... (nove.firenze.it)
- Terremoto oggi in provincia di Modena, scossa di magnitudo 3.5 a Finale Emilia: avvertita fino a Ferrara - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata ... Castello d’Argile. “Due fenomeni: un colpo di Finale Emilia ha confermato che “alle ore 16.34 si è registrata una scossa sismica ... (msn.com)
- Terremoto in Emilia Romagna, continuano le scosse a Parma: quella più forte nella notte - Parma, 28 febbraio 2024 – Terremoto, ancora scosse nel territorio di Parma. Due eventi sismici sono stati registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il primo nella notte ... (ilrestodelcarlino.it)