Caso diplomatico Francia Usa Ridateci la Statua della Libertà Trump risponde con un vaffa
Esplode un surreale Caso diplomatico tra Francia e Stati Uniti, tutto verte attorno alla Statua della Libertà. Già, niente meno dell'iconico simbolo di New York. E ad aprire il Caso diplomatico in questione ci ha pensato Raphaël Glucksmann, europarlamentare socialista transalpino, il quale la ha sparata grossa: “Ve l'abbiamo data in dono, ma a quanto pare la disprezzate. Starà bene qui a casa”. Nel mirino, ovviamente, c'è Donald Trump, che per Glucksmann e la gauche francese, va da sé, è un tiranno, nemico e negazione delle Libertà. Il punto è che, dopo una lunga fase di progettazione e di iniziale preparazione, la Statua della Libertà fu donata dalla Francia agli Usa: era il 17 giugno del 1885 quando il piroscafo francese Isère attraccò al porto di New York, a bordo aveva le casse contenenti i pezzi disassemblati della Statua della Libertà, che fu inaugurata il 28 ottobre 1886.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - Caso diplomatico. Francia-Usa: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"
Rivoluzione porta a porta. Così cambia la differenziata nel centro di Sansepolcro lanazione.it
Auguri di Pasqua ironici da condividere e immagini divertenti notizieaudaci.it
Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l'Europa iltempo.it
Tutte le star del Riverock, da Fabri Fibra a Gio Evan lanazione.it
Alberto e Rosanna, dal primo sguardo a Pesaro ai viaggi intorno al mondo (passando per San Siro): una storia ... ilgiorno.it
Pasqua, il messaggio del vescovo: "Porti speranza per le nuove ferite della città" ferraratoday.it
SbandaBrianza non molla Consonno: skate e "resistenza” nella ghost town di Olginate ilgiorno.it
Auguri di Pasqua ironici da condividere e immagini divertenti notizieaudaci.it
Basta Shomurodov, la Roma batte il Verona e rincorre l'Europa iltempo.it
Tutte le star del Riverock, da Fabri Fibra a Gio Evan lanazione.it
Alberto e Rosanna, dal primo sguardo a Pesaro ai viaggi intorno al mondo (passando per San Siro): una storia ... ilgiorno.it
Pasqua, il messaggio del vescovo: "Porti speranza per le nuove ferite della città" ferraratoday.it
SbandaBrianza non molla Consonno: skate e "resistenza” nella ghost town di Olginate ilgiorno.it
-
Casa Bianca: «È grazie agli Usa che la Francia non parla tedesco». Il botta e risposta dopo la richiesta di Glucksmann - Continua il botta e risposta tra Francia e Stati Uniti. Il motivo, questa volta, è la richiesta del socialista francese Raphaël Glucksmann di restituire a Parigi ... (msn.com)
- Restituzione della Statua della Libertà alla Francia? La Casa Bianca risponde: "Senza gli USA, i francesi parlerebbero tedesco" - Polemica sulla Statua della Libertà: la Casa Bianca replica a un parlamentare francese con una frase tagliente sulla Seconda Guerra Mondiale. (la7.it)
-
Casa Bianca, è grazie a Usa che Francia non parla tedesco - La Casa Bianca ha risposto all'appello lanciato nel fine settimana dall'eurodeputato francese Raphaël Glucksmann agli americani affinché "restituiscano la Statua della Libertà", affermando che "è solo ... (msn.com)
Video Caso diplomatico