Allarme processionaria i pericoli per i cani e come prevenirli
Con l’arrivo della primavera, torna anche un nemico invisibile ma estremamente pericoloso per i nostri amici a 4 zampe: la processionaria del pino. Si tratta di bruchi con peli urticanti che, oltre a essere tossici, possono causare gravi reazioni nei cani. Il loro contatto può portare a gonfiore.
Leggi su Salernotoday.it

Salernotoday.it - Allarme processionaria: i pericoli per i cani e come prevenirli
- Imperia, allarme processionaria: pericolo per cani e persone
- Allarme processionaria: cos’è, pericoli e come difendersi
- VIDEO| Allarme processionaria, sintomi e pericoli per il nostro cane: i consigli del veterinario
- Allarme processionaria: quali sono i rischi?
- Processionaria, i pericoli per i cani e come evitarla
- Attenzione alla processionaria! Tutto quello che devi sapere per proteggere il tuo cane
- Allarme processionaria: cos’è, pericoli e come difendersi - La processionaria ... per cani, gatti e anche per l'uomo. Il modo migliore per difendersi è evitare ogni contatto, tuttavia in alcune città del Salento è già scattato l'allarme per una ... (fanpage.it)
- Processionaria del pino nei cani: pericoli, sintomi e prevenzione - La Bruco della processionaria del pino nei cani (Thaumetopea pityocampa) è un bruco che rappresenta un serio pericolo per i cani, soprattutto nella stagione primaverile. I loro peli urticanti ... (denia.com)
- Torna l'allarme processionarie: i primi avvistamenti, cosa fare e chi chiamare - ai cani che la annusano o la ingoiano e ai bambini che possono toccarla e poi mettersi le dita in bocca. La processionaria viene così chiamata perché le sue larve si spostano insieme e in fila indiana ... (genovatoday.it)
Video Allarme processionaria