Con la partecipazione alle imprese i lavoratori sono protagonisti La legge spiegata da Pedrizzi
La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge d’iniziativa popolare promossa dalla Cisl, – che ha raccolto circa 4.000 firme con il sostegno anche e non solo del Comitato tecnico scientifico dell’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) – che disciplina la partecipazione dei lavoratori nelle imprese. Il testo prevede la possibilità di quattro tipi di partecipazione. 1) Gestionale nei consigli di sorveglianza se il modello d’impresa è duale; nei consigli di amministrazione, se il modello è tradizionale. 2) Economica, cioè la partecipazione dei lavoratori ai risultati d’impresa, anche attraverso l’azionariato. 3) Organizzativa, con il coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni dell’impresa. 4) Consultiva (pareri e proposte). Queste forme di partecipazione si potranno realizzare con modifiche degli statuti che le imprese possono adottare qualora siano disciplinate dai contratti di lavoro. 🔗Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Con la partecipazione alle imprese i lavoratori sono protagonisti. La legge spiegata da Pedrizzi
- Partecipazione dei lavoratori all’impresa: criteri applicativi per azionariato diffuso e premi di risultato
- Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. - A.C. 1573-A e abb
- Senato, verso il sì alla partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese
- La partecipazione dei lavoratori all'impresa
- Partecipazione dei lavoratori all'impresa: ok della Camera. Cosa cambia
- Partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, in Legge di bilancio un emendamento per finanziarla e attuare la proposta della Cisl
Con la partecipazione alle imprese i lavoratori sono protagonisti. La legge spiegata da Pedrizzi - La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge d’iniziativa popolare promossa dalla Cisl, – che ha raccolto circa 4.000 firme con il sostegno anche e non solo del Comitato tecnico scientific ... (formiche.net)
Senato, verso il sì alla partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese - Approvato alla Camera, il disegno di legge Cisl sulla partecipazione dei lavoratori all’impresa passa al Senato, prevedendo anche incentivi fiscali per il 2025 ... (msn.com)
Partecipazione lavoratori impresa: primo sì al disegno di legge - Approvato alla Camera il disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori a livello gestionale, economico e consultivo: cosa prevede. (msn.com)