Non c’è più tempo | l’emergenza climatica nelle immagini dell’agenzia France-Presse La mostra a Milano
a cura di FAISiccità, inondazioni, frane, ondate di calore, incendi, insicurezza alimentare, scarsità idrica, migrazioni e innalzamento del livello del mare dimostrano che non c’è più tempo da perdere per affrontare il cambiamento climatico. Le fotografie dell’Agence France-Presse (Afp) che documentano la crisi globale attuale – protagoniste della mostra “Non c’è più tempo” ospitata nel 2024 al Forte di Bard in Valle d’Aosta – giungono fino a Villa Necchi Campiglio, Bene del FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano a Milano, per un racconto visivo inedito e potente in programma domani 19 febbraio 2025, ore 18 (ingresso libero fino a esaurimento posti).La proiezione sarà commentata da ospiti d’eccezione: Andrea Rinaldo, ingegnere e idrologo, Stockholm Water Prize 2023; Sabrina Rossi Montegrandi, Director of Business Development for Italy Malta Turkey di Agence France-Presse; Michele Freppaz, nivologo e pedologo dell’Università di Torino; Grammenos Mastrojeni, diplomatico e segretario generale dell’Unione per il Mediterraneo, che insieme offriranno una narrazione profonda e coinvolgente.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Non c’è più tempo: l’emergenza climatica nelle immagini dell’agenzia France-Presse. La mostra a Milano
- “Non c'è più tempo”: l’emergenza climatica in mostra nelle foto di France-Presse
- Non c'è più tempo
- Umbria: invertire la rotta del declino economico. Un’emergenza quanto quella della sanità
- Quello che succede a Roccaraso non è una novità, né un’emergenza: è il sintomo di una trasformazione della domanda turistica, in corso da tempo - L'AltraMontagna
- Emergenza idrica nella Nurra: «Non c’è più tempo da perdere»
- Emergenza suicidi in carcere, il governo è inerte ma non si può aspettare oltre
-
“Non c'è più tempo”: l’emergenza climatica in mostra nelle foto di France-Presse - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
- Non c'è più tempo: incontro con le fotografie dell’Agence France-Presse sull'emergenza climatica - Siccità, inondazioni, frane, ondate di calore, incendi, insicurezza alimentare, scarsità idrica, migrazioni e innalzamento del livello del mare dimostrano che non c’è più tempo da perdere per affronta ... (mentelocale.it)
- Emergenza idrica nella Nurra: «Non c’è più tempo da perdere» - «Non c’è più tempo da perdere, negli ultimi anni la politica ha trascurato gli effetti dei cambiamenti climatici e adesso ci ritroviamo a dover affrontare l’emergenza». Queste le parole di ... (unionesarda.it)
Video Non c’è