Hikikomori i giovani ‘ritirati’ | Fenomeno in crescita allarmante un malessere che investe la società

Prende il nome Hikikomori, dal termine giapponese che indica un’esclusione volontaria dalla vita sociale, il Fenomeno del ‘ritiro’ dei giovani dalla società che sta diventando preoccupante anche in Emilia-Romagna, dove i dati aumentano di anno in anno. "La situazione è allarmante anche a Forlì e Cesena – dice la psicologa Luana Valletta, vicepresidente dell’ordine degli psicologi dell’Emilia-Romagna e oggi candidata alla presidenza – sempre più adolescenti scelgono di isolarsi, rinunciando alla scuola e ai rapporti sociali. Bisogna investire in psicologia". Il Fenomeno degli Hikikomori è stato preso in considerazione da una recente ricerca della Regione, resa possibile grazie al contributo dei servizi e degli enti di formazione professionale che hanno raccolto i dati. Lo studio ha individuato 762 casi segnalati in regione nel 2023.
Hikikomori i giovani ‘ritirati’ |   Fenomeno in crescita allarmante un malessere che investe la società

Ilrestodelcarlino.it - Hikikomori, i giovani ‘ritirati’: "Fenomeno in crescita allarmante, un malessere che investe la società"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Hikikomori, i giovani ‘ritirati’: "Fenomeno in crescita allarmante, un malessere che investe la società"
  • Ritiro sociale tra gli adolescenti italiani: il rischio hikikomori è quasi raddoppiato dopo la pandemia
  • GIOVANI ITALIANI IN “RITIRO SOCIALE”: DILAGA IL FENOMENO HIKIKOMORI - Che idea ti sei fatto?
  • È allarme hikikomori anche in Italia: triplicati i casi di giovani chiusi in casa negli ultimi tre anni
  • IL FENOMENO HIKIKOMORI: UN’ANALISI MULTIDISCIPLINARE
  • Hikikomori, la psicoterapeuta: «Fenomeno in crescita in Trentino»

    Video Hikikomori giovani