Cina-Usa le ricadute militari della corsa all’intelligenza artificiale
Nella competizione per l’egemonia globale, la sfida tra Stati Uniti e Cina sull’intelligenza artificiale non riguarda solo innovazione tecnologica e progresso economico, ma anche e soprattutto il controllo delle applicazioni militari di una tecnologia destinata a trasformare il modo in cui le nazioni combattono, si difendono e proiettano potere. Da tempo, entrambi i Paesi investono . Cina-Usa, le ricadute militari della corsa all’intelligenza artificiale InsideOver.
Leggi su It.insideover.com

It.insideover.com - Cina-Usa, le ricadute militari della corsa all’intelligenza artificiale
- Cina-Usa, le ricadute militari della corsa all’intelligenza artificiale
- Accordi tra big tech dell’IA ed esercito USA: perché è svolta
- Due navi militari Usa in transito, tensione nello Stretto di Taiwan. La Cina: “Massima allerta”
- La vittoria di Trump e i timori per la Base di Aviano e i dazi
- Cosa significa la vittoria di Trump per il mondo
- Lo scandalo di Dong Jun non è un caso isolato. E ha delle ricadute per Xi
-
Cina-Usa, le ricadute militari della corsa all’intelligenza artificiale - Nella competizione per l’egemonia globale, la sfida tra Stati Uniti e Cina sull’intelligenza artificiale non riguarda solo innovazione tecnologica e progresso economico, ma anche e soprattutto il cont ... (msn.com)
-
Dazi tra Usa e Cina, senza affondare i colpi. Trump vuole un negoziato ampio con Xi - La reazione di Pechino è volutamente soft: introduce tariffe su energia e strumenti agricoli, inserisce Calvin Kline e Illumina nella blacklist, avvia ... (huffingtonpost.it)
-
Taiwan, la Marina Usa nello Stretto: è la prima "missione" con Trump. La Cina risponde: 62 aerei e 15 navi in 48 ore - Caos attorno all'isola di Taiwan. Per la prima volta da quando Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, il 20 gennaio scorso, due unità della Marina Usa (il ... (msn.com)
Video Cina Usa