La decisione della Corte Costituzionale ha salvato la Romania e l’Europa
Come in Moldova e Georgia, nelle ultime settimane la Romania si è trovata davanti a un bivio: scegliere la via europeista di Elena Lasconi, la candidata di Unione Salvate la Romania, o quella filomoscovita dell’outsider C?lin Georgescu. Ma un bivio con un vizio di base: era truccato, come dimostrano i documenti declassificati dal Consiglio Supremo di Difesa dello Stato (Csat) sulle influenze esterne a opera «di uno Stato estero». E come ha sentenziato la Corte Costituzionale che venerdì 6 dicembre, quando già trentamila romeni avevano votato all’estero, ha annullato in toto le elezioni azzerando il processo elettorale. Tardi e in modo antidemocratico, dicono in molti, come la contendente di Usr; in modo corretto, secondo il premier Marcel Ciolacu, anche se, subito dopo le rivelazioni del Csat, aveva aperto al sostegno a Lasconi, in cambio della nomina di capo del nuovo governo.Leggi su Linkiesta.it
Linkiesta.it - La decisione della Corte Costituzionale ha salvato la Romania e l’Europa
- La decisione della Corte Costituzionale ha salvato la Romania e l’Europa
- Autonomia differenziata, ok dalla Cassazione al referendum per l'abrogazione totale
- Sentenza Corte Costituzionale su autonomia, La Russa: "Va accettata e rispettata"
- La sentenza della Corte Costituzionale sull’autonomia differenziata
- Cassazione conferma referendum per abrogazione totale dell’Autonomia differenziata
- Per la Cassazione il referendum contro l’autonomia differenziata si può fare
- Caos Autonomia, cosa ha deciso la Cassazione. Il nodo referendum - Ordinanza della Corte di Cassazione, accolta la richiesta di referendum per abrogare la legge sull’autonomia differenziata ... (policymakermag.it)
- Sentenza Corte Costituzionale su autonomia, La Russa: "Va accettata e rispettata" - "La bocciatura della Corte Costituzionale, che ha considerato illegittimi ben sette punti, va accettata e rispettata. Se la Corte Costituzionale ha detto che quei punti non erano in sintonia col detta ... (ilgiornale.it)
- Corte costituzionale: la decisione depositata oggi - Sentenza n. 195: illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - cessata materia del contendere (deciso il 29/10/2024) Norme impugnate: Art. 1, c. 527° e 557°, della legge 30/12/2023, n. 213. (ntplusdiritto.ilsole24ore.com)
Roma, Pellegrini: «Su di me voci ridicole, tra Mourinho e De Rossi solo bugie. Futuro? Deciderà il campo» calcionews24.com
Fiamme altissime, fumo nero: inferno all'alba, brucia azienda di cosmetici napolitoday.it
Juan Bernabè, il falconiere della Lazio tra passione e castigo – Ascolta sbircialanotizia.it
Tushe Prato, super sfida contro Trapani lanazione.it
Serie A2, al tecnico non sono piaciuti alcuni minuti a Orzinuovi. Fortitudo, coach Caja al lavoro per ... sport.quotidiano.net
"Con la capolista possiamo giocarcela" ilrestodelcarlino.it
Baseball formato famiglia. Brilla la dinastia Monda sport.quotidiano.net
Fiamme altissime, fumo nero: inferno all'alba, brucia azienda di cosmetici napolitoday.it
Juan Bernabè, il falconiere della Lazio tra passione e castigo – Ascolta sbircialanotizia.it
Tushe Prato, super sfida contro Trapani lanazione.it
Serie A2, al tecnico non sono piaciuti alcuni minuti a Orzinuovi. Fortitudo, coach Caja al lavoro per ... sport.quotidiano.net
"Con la capolista possiamo giocarcela" ilrestodelcarlino.it
Baseball formato famiglia. Brilla la dinastia Monda sport.quotidiano.net
Video decisione della