Alunni con cittadinanza non italiana | 931 323 nello scorso anno scolastico pari al 116% del totale
Nel 2023, in Italia, il 21,3% dei neonati è nato da almeno un genitore straniero, pari a 80.942 bambini. Questo dato, tratto dal 58esimo rapporto Censis, evidenzia un fenomeno rilevante nella struttura demografica del Paese. Gli Alunni con cittadinanza non italiana iscritti nelle scuole italiane nell'anno scolastico 2023/2024 sono 931.323, rappresentando l’11,6% del totale, con punte più alte nella scuola primaria (13,7%) e dell'infanzia (12,7%). Le famiglie con almeno un componente straniero sono 2,6 milioni (10,1% del totale), mentre i minori stranieri residenti sono oltre un milione, pari all’11,8% del totale.L'articolo Alunni con cittadinanza non italiana: 931.323 nello scorso anno scolastico pari al 11,6% del totale .Leggi su Orizzontescuola.it
- Alunni con cittadinanza non italiana: 931.323 nello scorso anno scolastico pari al 11,6% del totale
- Alunni con cittadinanza non italiana, report del Ministero dell’istruzione
- MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito: Report ministeriale relativo a “Gli alunni con cittadinanza non italiana – anno scolastico 2022/2023” –
- Riforma Cittadinanza: gli studenti di origine straniera in Italia
- Rapporto 2024: alunni stranieri e integrazione scolastica
- Un giorno in classe con la prof Manzi, che insegna italiano agli stranieri
- Come ti smonto le 5 obiezioni allo Ius Scholae - La seconda argomentazione è che la cittadinanza non è uno strumento per integrare, ma l’approdo finale di un percorso di integrazione. Peccato che lo Ius Scholae preveda proprio questo: un percorso ... (tpi.it)
- Toscana tra le regioni con più alunni stranieri. Il caso a Prato: un solo bambino italiano in tutta la classe - Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia sono 110.292 gli alunni di cittadinanza non italiana iscritti: l’11,4% rispetto al totale. Nei primi posti della classifica di frequenza ci sono ... (lanazione.it)
- Rapporto Caritas-Migrantes 2024, in provincia di Catania 5000 alunni stranieri. «La metà nati in Italia, ma non hanno la cittadinanza» - Nell’anno scolastico 2022-2023 in provincia di Catania si sono contati più di 5000 tra alunne e alunni stranieri: quasi la metà di loro sono nati in Italia, ma non hanno la cittadinanza italiana. (meridionews.it)
Atalanta-Sturm Graz, dove vederla in TV e streaming: probabili formazioni della partita di Champions fanpage.it
Accertate truffe e irregolarità sull’80% dei fondi controllati laverita.info
Smantellata piazza di spaccio a San Cristoforo, 18 arrestati: tra loro anche minori cataniatoday.it
Oltre 50mila verbali. Un anno di controlli ilrestodelcarlino.it
Rogo notturno nell’hotel. Forse colpa di una sigaretta ilgiorno.it
Lavori per la riduzione del rischio idrogeologico. Stanziati contributi per tredici milioni di euro ilgiorno.it
Il Piracy Shield italiano è stato accusato di violare le leggi europee e quelle sul copyright wired.it
Accertate truffe e irregolarità sull’80% dei fondi controllati laverita.info
Smantellata piazza di spaccio a San Cristoforo, 18 arrestati: tra loro anche minori cataniatoday.it
Oltre 50mila verbali. Un anno di controlli ilrestodelcarlino.it
Rogo notturno nell’hotel. Forse colpa di una sigaretta ilgiorno.it
Lavori per la riduzione del rischio idrogeologico. Stanziati contributi per tredici milioni di euro ilgiorno.it
Il Piracy Shield italiano è stato accusato di violare le leggi europee e quelle sul copyright wired.it
Video Alunni con