La fine del mondo come lo abbiamo conosciuto

Ogni qualvolta spira con decisione il vento del cambiamento, balena l’ipotesi di un nuovo ordine mondiale. Mai come oggi la profezia cantata dai Rem – È la fine del mondo per come l’abbiamo conosciuto – si è rivelata giusta. Nella combinazione tra rivoluzione tecnologica e difficoltà economico-sociali in cui si dibattono ceti medi e proletariato urbano germina la tendenza, propria delle nazioni più avanzate, a ritenere la democrazia parlamentare uno strumento obsoleto, inadatto ad affrontare i tornanti della storia, un giudizio non diverso da quello espresso all’inizio del Novecento da movimenti massimalisti e di estrema destra dai quali figliano le ideologie fascista e comunista.Di nuovo ordine mondiale parleranno, a distanza di pochi anni, sia Benito Mussolini che Lenin. Sarà Margherita Sarfatti, storica dell’arte, consigliera e amante del Duce, già nel 1925 a indicare la strada del futuro.
La fine del mondo come lo abbiamo conosciuto

Linkiesta.it - La fine del mondo come lo abbiamo conosciuto

Leggi su Linkiesta.it
  • La fine del mondo come lo abbiamo conosciuto
  • La paura per la fine del mondo e l'istinto alla rinascita dell'essere umano
  • Spingersi ‘Fino alla fine’: il metodo Muccino spiegato bene (da lui e dai suoi attori)
  • Zelensky: "Ho un piano, lo mostrerò a Harris e Trump. Grazie Meloni per sostegno"
  • Quali sono le migliori carbonare del mondo, dalla trattoria al gourmet: 7 piatti-icona per il Carbonara Day
  • «Stiamo andando verso la fine di un mondo. Ma non verso la fine del mondo. Ce ne sarà un altro. E da cattolico credo che in ogni contesto l'umano riuscirà sempre a trionfare». Il nuovo disordine mondiale secondo Giulio Sapelli
  • fine mondo lo abbiamoUno scienziato fissa la data della fine del mondo: cosa succederà il 13 novembre - "L'umanità sarà schiacciata a morte", a dirlo il fisico austro-americano Heinz von Foerster, professore all'Università dell'Illinois e pioniere della cibernetica ... (corrieredellosport.it)
  • A che ora è la fine del mondo? Gli scienziati spostano in avanti le lancette - L'evoluzione del Sole, prima o poi, metterà in crisi gli ecosistemi terrestri con un aumento di temperatura insostenibile. Ma le piante e la vita come la conosciamo potrebbero avere davanti a sé da 1, ... (lescienze.it)
  • fine mondo lo abbiamoCome superare una crisi senza fine? Il piano per riparare un mondo a pezzi secondo un ex premier, un Nobel e un economista - Cataclismi climatici, inflazione, fronti di guerra e un mondo nuovamente diviso in blocchi. La chiamano permacrisi, ma nonostante il prefisso la crisi non è permanente. L'analisi di Gordon Brown, Moha ... (startupitalia.eu)
Video fine del