Secondo quanto risulta da una indagine condotta dal “Centro studi OrizzonteScuola” su dati ministeriali, il 60% delle scuole italiane è privo di una ...
Artemisia Gentileschi - l'artista delle corti che nel '600 denunciò un abuso
Artemisia Gentileschi, fra le pittrici più famose del 1600, ha impressionato nobili e intellettuali del suo tempo. Vittima di una violenza sessuale, ...
Terremoto in Marocco : sale a oltre 600 il bilancio delle vittime
sale a oltre 600 il bilancio delle vittime del Terremoto in Marocco. Le squadre di soccorso al lavoro in Marocco hanno difficoltà a raggiungere le ...
Un progetto vincente nato da un binomio potentissimo: passione e competenza. Fondata dai tre fratelli Righi: Federico, fisico laureato con lode ...
“Arena Suzuki dai 60 ai 2000” - il cast ufficiale delle tre serate su Raiuno con Amadeus
“Arena Suzuki dai 60 ai 2000”: il direttore artistico di Sanremo porta per il terzo anno consecutivo all’ARENA DI VERONA, il 18, 19 e 20 settembre, ...
Rdc - l’avvio delle nuove misure del governo è da record : 4000 domande e 60mila occasioni di lavoro
Numeri da record che smentiscono le Cassandre e polverizzano settimane di propaganda ideologica contro il Piano di inclusione sociale messo in ...
Zuppi ai preti di Bologna: ' Gli abusi ci sono stati e siamo intervenuti'
I presunti abusatori invece hanno in media un'età compresa tra i 40 e i 60 anni: in maggioranza sono chierici (44%), seguiti dai laici e in misura minore dai religiosi. La maggior parte delle ...Il 60% delle scuole italiane è privo di palestra. In Calabria solo il 23% delle scuole ne ha una, in Sicilia il 30%. I grafici dei dati per Regione Orizzonte Scuola
Libia, Tunisia e Niger: il 60% dei fondi Ue allo sviluppo usati per ... Il Manifesto
Città del Miele: l'agenda degli appuntamenti autunnali
Occasioni per scoprire alcuni dei 60 tipi di miele italiano e per visitare i territori di produzione, ricchi di storia, cultura, arte e tradizioni ...Ricerca, in Italia 1 persona su 2 è vittima di discriminazione
La discriminazione è un fenomeno ancora troppo frequente in Italia tanto che 1 italiano su 2 ne è stato vittima. Il 77% ha assistito ad almeno un atto discriminatorio e il 50% non ha reagito. Oltre il ...