Vai agli ultimi Twett sull'argomento... fattoquotidiano : Il Cdm di ieri ha confermato lo stanziamento di 4,9 miliardi di euro per gli interventi del nuovo decreto Bollette.… - Rock42719224 : RT @fattoquotidiano: Il Cdm di ieri ha confermato lo stanziamento di 4,9 miliardi di euro per gli interventi del nuovo decreto Bollette. E… - Roberto02248702 : RT @fattoquotidiano: Il Cdm di ieri ha confermato lo stanziamento di 4,9 miliardi di euro per gli interventi del nuovo decreto Bollette. E… - MezilAladar : RT @TgLa7: Confermato il bonus sociale per le famiglie con Isee sotto i 15.000 euro, confermata l'Iva al 5% sul gas e l'azzeramento degli o… - DeSantis1948 : RT @fattoquotidiano: Il Cdm di ieri ha confermato lo stanziamento di 4,9 miliardi di euro per gli interventi del nuovo decreto Bollette. E… -
BOLLETTE, ARRIVA NUOVO TAGLIO: OLTRE 20 PER CENTO SULLA LUCE
Sulle bollette 'resta una stangata' commenta il responsabile del settore energia dell'Unione Nazionale Consumatori, Marco Vignola, osservando che 'se il Governo avesse confermato tutti i ...Bonus sociale 2023, per il 2° trimestre resta l'ISEE a 15.000 euro
Il bonus che consiste in uno sconto sulle bollette di luce e gas per le famiglie con redditi bassi. ... Il decreto non interviene sull'indicatore: fino al 30 giugno viene confermato l'ISEE a 15.000 euro.Bollette, ancora tre mesi di sconti ma la luce costerà di più
...Viene però ridotto il contributo a favore dei consumatori fino a 5 mila metri cubi che è confermato ... lo sconto sulle bollette di luce e gas per le famiglie con Isee fino a 15mila euro che si applica ...Nuovo decreto bollette: il gas non aumenta! Confermato il taglio ... Aibi
L'authority abbasserà di un quinto la bolletta della luce, dice il presidente
Besseghini valuta poi positivamente il decreto licenziato ieri, rilevando che “conferma una attenzione per i consumatori vulnerabili”. Sul fatto invece che “la parte degli oneri di sistema elettrici ...Bollette: nuovi tagli. Meno 20% sulla luce e 10% sul gas
Sulle bollette “resta una stangata” commenta il responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori, Marco Vignola osservando che “se il Governo avesse confermato tutti i provvedimenti ...