
Reggio Calabria : le baracche del Terremoto del 1908 - ecco l'intervento di Giuseppe Diaco : ... anche se essi sopravvivono nella toponomastica cittadina , villini svizzeri, villini norvegesi, che ricorda così la solidarietà manifestata dall'Europa e dal mondo verso la popolazione così ...
Calabria : scossa di Terremoto moderata nella notte - avvertita a Cosenza (17 gennaio 2019) : Una moderata scossa di terremoto è stata registrata e avvertita nel cuore della notte di oggi 17 gennaio 2019, alle 03.19, sulla Calabria settentrionale. Stando ai dati giunti dai sismografi...
Terremoto - scossa di magnitudo 3.6 nel basso Tirreno : epicentro al largo della Calabria - nel piano di Wadati-Benioff : 1/5 ...
Terremoto 1908 : a Reggio Calabria 4 incontri di approfondimento dedicati alle conseguenze del sisma : Nell’ambito della mostra documentale di Giuseppe Diaco dedicata al ricordo del 110° anniversario della catastrofe sismica del 28 dicembre 1908, in corso presso la Biblioteca Comunale di Reggio Calabria fino al 27 febbraio prossimo, l’Associazione Culturale Anassilaos, congiuntamente con la stessa Biblioteca, e con la partecipazione dell’Associazione Amici del Museo realizzerà presso la Villetta De Nava della stessa Biblioteca – con il ...
Reggio Calabria - avvertite scosse di Terremoto : epicentro tra Rosarno e San Ferdinando [DATI e MAPPE] : 1/9 ...
110 anni fa il Terremoto di Messina e Reggio Calabria che sconvolse l'Italia e il mondo : In molte città e paesi del regno, nelle prime settimane del 1909, furono organizzate le cosiddette 'passeggiate di beneficenza' , raccolte itineranti di fondi, , lotterie, spettacoli teatrali per ...
Accadde oggi - 28 Dicembre 1908-2018 : 110 anni fa il catastrofico Terremoto tsunami di Messina e Reggio Calabria : Una scossa sismica durata “appena” 37 o 40 secondi, divisa in tre fasi distinte, alle ore 5:20:27 locali pari a 7,1 della scala Richter (11° grado della scala Mercalli), seguito dopo circa cinque o dieci minuti da un maremoto le cui onde sulla costa calabrese raggiunsero un altezza massima oscillante tra i 6 e gli 11 metri circa nel tratto da Gallico Marina a Lazzaro, con un massimo all’incirca di 13 metri a Pellaro; un numero di ...
Terremoto Calabria-Sicilia del 28 Dicembre 1908 : 110 anni fa il disastro che scosse Reggio e Messina : Una scossa sismica durata “appena” 37 o 40 secondi, divisa in tre fasi distinte, alle ore 5:20:27 locali pari a 7,1 della scala Richter (11° grado della scala Mercalli), seguito dopo circa cinque o dieci minuti da un maremoto le cui onde sulla costa calabrese raggiunsero un altezza massima oscillante tra i 6 e gli 11 metri circa nel tratto da Gallico Marina a Lazzaro, con un massimo all’incirca di 13 metri a Pellaro; un numero di morti stimati ...
Calabria - obbligo di dimora per governatore Oliverio/ Abuso d'ufficio - Terremoto in Regione : giunta a rischio : Calabria, governatore Oliverio: obbligo di dimora dopo operazione della Guardia di Finanza in materia di appalti pubblici. Adesso la giunta è a rischio.
Scossa di Terremoto a Reggio Calabria - epicentro a Cardeto [DATI e MAPPE] : 1/4 ...
Scossa di Terremoto a Reggio Calabria - epicentro a Santo Stefano in Aspromonte [DATI e MAPPE] : 1/4 ...
Cinque scosse di Terremoto tra Calabria e il Messinese - la più forte di magnitudo 3.4 : Una scossa di magnitudo 3.4 e altre quattro lievi scosse si sono registrate tra la Sicilia e la Calabria. A rilevarle l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La pi forte appunto di ...
Terremoto stanotte tra Sicilia e Calabria : Messina - Una scossa di Terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata al largo del mar Tirreno meridionale tra la Calabria e la Sicilia. I sismografi dell'istituto nazionale di geofisica e ...
Cinque scosse di Terremoto tra Calabria e il Messsinese nella notte - la più forte di magnitudo 3.4 : Una scossa di magnitudo 3.4 e altre quattro lievi scosse si sono registrate tra la Sicilia e la Calabria. A rilevarle l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La pi forte appunto di ...
Cinque scosse di Terremoto tra Calabria e il Messsinese nella notte - la più forte di magnitudo 3.4 : Una scossa di magnitudo 3.4 e altre quattro lievi scosse si sono registrate tra la Sicilia e la Calabria. A rilevarle l'Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. La pi forte appunto di ...
